Aprirà i battenti l’1 novembre, a Monreale e precisamente a piazzetta Vaglica, la prima edizione della Fiera “Cannistru e Castagni”.
Durante la giornata iniziale, si svolgerà il percorso a tema con esposizione di gastronomia tradizionale: frutta martorana, tetù, taralli, pupi di zucchero e muffolette. Tanto divertimento per grandi e piccini caratterizzerà l’evento: dalle ore 18 alle 24 si svolgeranno le esibizioni degli artisti di strada e concerti con musica live .
L’ apertura della fiera “Cannistru e Castagni” avverrà con il taglio del nastro da parte del sindaco Alberto Arcidiacono e del Presidente dell’Associazione Commercianti di Monreale Filippo Tusa. La manifestazione si concluderà domenica 3 novembre.
Sabato 2 novembre alle ore 17, invece, nel Circolo Cultura Italia si svolgerà “Tra cultura e Tradizione”, mentre l’ultimo giorno, domenica 3 novembre alle ore 11, in Corso Pietro Novelli ci sarà una dimostrazione della produzione di martorana a cura delle Bontà di Peppe. Alle ore 17, in aula Novelli sarà proiettato il cartone animato “Coco”. A seguire, alle ore 19 ci sarà uno spettacolo danzante Coco Dance & Co, organizzato da Susanna La Corte.