La Calabria è una regione ricca di tradizioni sia a livello culturale che a livello enogastronomico, e proprio nel caratteristico borgo di Bova nasce una delle specialità calabresi tanto antiche quanto rinomate, la Lestopitta.
Non si può visitare Bova e non assaggiare la preparazione-simbolo della gastronomia locale, la gustosa Lestopitta, una sorta di focaccia fritta farcita con diversi prodotti locali che spaziano dai salumi ai formaggi. sino alle verdure tipiche del luogo e alle conserve sott’olio.
La Lestopitta è una sorta di focaccia realizzata con ingredienti semplici e di facilissima reperibilità, L’ impasto a base di acqua, farina, olio e sale viene fritto e servito caldo e croccante. La Lestopitta non contiene lievito, infatti, e
Lestopitta: ricetta tradizionale
Ingredienti per 4 lestopitte:
200 g di semola di grano duro
100 ml di acqua tiepida
un cucchiaio di olio di oliva
un cucchiaino di sale
Olio di semi per friggere
Procedimento
Impastare a lungo tutti gli ingredienti sino ad ottenere un panetto liscio e compatto.
Suddividere il panetto ottenuto in quattro piccole porzioni, coprirle con un canovaccio e lasciarle riposare per un’ora circa.
Scaldare abbondante olio e stendete sottilmente le porzioni ricavate dell’impasto con un matterello.
Friggere le sfoglie ottenute e farcirle con salumi e formaggi.