DAL SAPERE AL FARE. E’ partita oggi la settimana calabrese a Expo 2015. Numerosi gli eventi in programma fino a GIOVEDÌ 2 LUGLIO. Il programma ha come tema le produzioni artigianali e le produzioni alimentari. Durante la 7 giorni, nel padiglione Italia, attraverso laboratori, show cooking e degustazioni saranno protagonisti i manufatti artigianali, il vino, l’olio e il pane calabresi.
Eco il programma giorno per giorno:
26 giugno
Tessitura
e Paesaggi
trame
e colori
26 giugno
2015
Ore 17,30 – padiglione Alitalia
Show cooking
Ore 18,30 – spazio espositivo
Inaugurazione
Ore 19,00 – spazio espositivo
Incontro con Francesco Bevilacqua
“Viaggi e paesaggi”
27 giugno
Sulla rotta
del Pane
Ore 11,30 – in piazzetta
Il pane condiviso
Ore 13,00 – spazio espositivo
Degustazione di pane e olio
Ore 15,00 – in piazzetta
Tavola rotonda: Le donne del pane
le comunità di Canolo e di Cuti
(pane di Cuti, primo classificato Premio Roma 2015)
Ore 16,00 – in piazzetta
Tavola rotonda: I pani tradizionali e il recupero dei grani antichi
Ore 17,00 – padiglione WAA-CONAF seminario:
Francesco Todaro, l’agronomo calabrese che nutrì l’Italia
Ore 17,30 – padiglione Alitalia Show cooking
Ore 19,30 – in piazzetta
Carmine Abate “Il bacio del pane ed altri canti”
accompagnamento musicale di Cataldo Perri
Ore 21,00 – in piazzetta
Concerto musicale Cataldo Perri e lo Squintetto
28 giugno
L’uomo e la
biodiversità
Calabria
terra mediterranea
Ore 10,30 – spazio espositivo
Offerta della frutta
Ore 11,00 – padiglione WAA-CONAF seminario:
GO SILA 4Expo 2015
Ore 12,00 – spazio espositivo
Degustazione di pane e olio
Ore 16,00 – spazio espositivo incontro
con Vandana Shiva (a seguire presso
Global Farm Lab 2.0 WAA-CONAF Pavillion)
lectio magistralis
Ore 17,30 – padiglione Alitalia Show cooking
Ore 20,00 – Ristorante Alce Nero
Cena della Biodiversità con i prodotti calabresi
29 giugno
Terra
del vino
profumi
mediterranei
Ore 10,30 – spazio Vinitaly
Inaugurazione
Ore 12,00 – spazio espositivo
Degustazione vini e percorsi olfattivi
Ore 16,00 – spazio espositivo
Incontro con Luigia Angela Iuliano
“Calabria Mediterranea erbe e fiori,
tra cibo, rito e mito”
30 giugno
Terra
del Vino
lavorazione
delle ceramiche
Ore 12,00 – spazio espositivo
Degustazione vini
Ore 16,00 – spazio espositivo
Incontro con Ottavio Cavalcanti
“Le ceramiche artistiche in Calabria”
1 luglio
Terra
del vino
armonia
dei suoni
Ore 12,30 – spazio espositivo
Degustazione vini
Ore 16,00 – spazio espositivo
Incontro con Mimmo Cavallaro
“La musica tradizionale calabrese”
Ore 21,00 – in piazzetta
Concerto musicale
di Mimmo Cavallaro
2 luglio
I paesaggi
degli orti
e dei frutteti
Ore 12,30 – in piazzetta
Assaggi di frutta
Ore 16,00 – spazio espositivo
Incontro con Santo Marra
“L’orto incolto”
Ore 21,00 – in piazzetta
Concerto musicale
di Mimmo Cavallaro