Mancano pochi giorni al taglio del nastro dell’edizione 2019 dell’ormai tradizionale manifestazione estiva intitolata S’intesi– Il Villaggio delle idee per la Città, che anche quest’anno si svolgerà sul lungomare Falcomatà, nell’area della stazione Lido.
L’iniziativa della durata di 4 giorni, che aprirà i battenti il 28 agosto e terminerà il 31 agosto, sarà ricca di dibattiti, iniziative solidali, fasi di confronto politico e momenti di intrattenimento. Durante le 4 giornate sarà presente uno street bar aperto tutti i giorni che proporrà degustazioni di prodotti tipici territoriali.
Si alzerà il sipario mercoledì 28 agosto, alle 17.00, con l’apertura dello spazio sport-ludoteca e della mostra Come Cambia la Città – Agorà, Reggio e le sue piazze.
Alle 18,30 Benvenuti a S’intesi e il dibattito “La città dei quartieri”.
Dalle 18.00 e le 20.00, si potrà ammirare l’anteprima della mostra Dignità al tempo, realizzata da Filippo Latella con il patrocinio del Comune di Reggio Calabria.
La prima giornata si chiuderà con uno spettacolo Folk.
Giovedì 29 agosto, alle 17.00 aprirà i battenti il tour cicloturistico urbano dei luoghi del cuore, per proseguire con l’apertura della mostra Come Cambia la Città – Reggio Calabria vuole vincere.
A partire dalle ore 18,30 dibattiti su: la città degli sportivi e la città delle persone e dei loro diritti.
Alle 21,30 “La Città delle Stelle”, osservazione guidata del cielo notturno
La serata giungerà al termine con l’esibizione della cover band Negramaro.
Venerdì 30 agosto, si partirà alle 16.30 con La Città Sicura, dimostrazione dei volontari della Protezione Civile. Si prosegue, poi, con la città si racconta con una intervista radiofonica.
Alle 17.30, apertura della mostra Come Cambia la Città – La cultura ci salverà.
Il dibattito verterà sui temi La Città della Cultura e della Bellezza e La Città dei Lavoratori.
Chiuderà la serata lo spettacolo dei Blascòm.
Sabato 31 agosto ore 12.00, intervista al sindaco Giuseppe Falcomatà.
Alle 16.30, per La Città solidale, apertura dello spazio Avis e Asdspem. Alle 17.30 apertura spazio sport-ludoteca, mentre alle 18.30 il dibattito sul tema La Città Sostenibile e, alle 20.30, il dibattito sul tema Visione futura: La Città di oggi e di domani.
Chiuderà la seconda edizione di S’intesi lo spettacolo di Cosimo Papandrea.