Gli Sfinci di San Giuseppe sono delle gustose ‘frittelle dolci’ di origine palermitana, ricoperte con una crema di ricotta e gocce di cioccolato, pistacchi tritati, ciliegie e scorze d’arancia candite.
Gli Sfinci di San Giuseppe anticamente venivano realizzati il giorno della festa del papà, ma da qualche anno a questa parte è possibile trovarli in qualsiasi periodo dell’anno soprattutto all’interno delle pasticcerie di Palermo che le ripropongono in versione mignon o più grandi.
Sfinci di San Giuseppe: la ricetta
Ingredienti:
Acqua 250 ml
Sale 4g
Farina 00 200 g
Uova 5
Burro 65 g
Per la crema:
Ricotta di pecora 600 g
Zucchero a velo 180 g
Gocce di cioccolato fondente 50 g
Per le decorazioni e la frittura:
Strutto 1 kg o 1lt di olio di semi di arachide
Granella di pistacchi
Ciliegie candite
Arancia candita scorzette
Procedimento
Iniziamo a realizzare la crema di ricotta: la sera prima, mettete la ricotta di pecora dentro ad un colino per farla sgocciolare bene, poi versatela in una ciotola e unite lo zucchero a velo. Mescolate per amalgamare il tutto, coprite con della pellicola e lasciate riposare in frigorifero per tutta la notte.
In un pentolino versate l’acqua, il burro e il sale. Non appena raggiunto il bollore, unite tutta in una volta la farina, mescolando gli ingredienti sul fuoco con un mestolo di legno per almeno 2-3 minuti.
Fate raffreddare il composto non appena rassodato.
Unite alla crema di ricotta le gocce di cioccolato fondente e dopo aver mescolato bene riponete la crema di ricotta di nuovo in frigorifero.
Lavorate l’impasto per qualche minuto, poi unite una alla volta le uova; dovrete ottenere una pastella liscia, cremosa e densa.
Sciogliete lo strutto o scaldate l’olio in un pentolino poi friggete l’impasto versandolo nel pentolino a cucchiaiate.
Quando saranno ben dorati scolateli per bene con una schiumarola e adagiateli su di un vassoio foderato con carta assorbente da cucina.
Quando avrete terminato di friggere, lasciate intiepidire gli sfinci, poi prendete la crema di ricotta, lavoratela qualche secondo con un mestolo di legno e poi, servendovi di un cucchiaio, ricoprite la superficie degli sfinci.
Guarnite ogni sfincio con della granella di pistacchi, una ciliegina candita e una scorzetta di arancia candita