La Campania dal punto di vista culinario è rinomata in tutto il mondo non solo per la pizza o per lo Street Food, ma anche per il caffè e le innumerevoli dolcezze da gustare dalla colazione al dopo cena.
Come ben noto, per iniziare la giornata con “il piede giusto” è necessario fare un abbondante colazione, magari con una calda e fumante “tazzulella” di caffè accompagnata da una prelibatezza con goloso ripieno, alleato delle colazioni ed amato da grandi e piccini: il cornetto.
Vuoti, ripieni di cioccolato, crema, Nutella, marmellata e chi più ne ha più ne metta, i cornetti rappresentano la classica colazione partenopea e campana, ma anche in generale la colazione all’italiana.
Cornetto o croissant? Vince il più goloso
In Campania, i cornetti più diffusi si suddividono per impasto in 3 tipologie differenti tra loro :
cornetto all’italiana ;
croissant realizzato con pasta sfoglia;
cornetto all’ischitana, nato ad Ischia dall’arte pasticcera della famiglia Calise.
Le tre tipologie di cornetto, presentano all’interno del loro impasto diversi ingredienti: il croissant viene realizzato con farina, burro, latte in polvere, lievito, sale e acqua.
Il cornetto all’italiana e quello all’ischitana invece possiedono ingredienti base diversi e nascono dall’unione di farina, burro, uova, miele, lievito, aromi e sale.
il cornetto all’italiana, cosi come quello all’ischitana, si differenzia dal croissant per la presenza delle uova nell’impasto.
Nonostante le differenze di lavorazione e nonostante la diversità di ingredienti, le tre tipologie di cornetto hanno una cosa in comune, ovvero il ripieno, che deve essere consistente e riempire l’interno di questa delizia che coccola gli italiani sin dalla prima colazione.
Esistono svariate varianti di farcitura che spaziano dalle più caloriche (crema e Nutella, Nutella e pistacchio e varie combinazioni di creme golose), alle più light ( miele o marmellata senza zucchero).
Anche l’impasto base del cornetto all’italiana, negli ultimi anni, ha incontrato alcune varianti utili a soddisfare le numerose esigenze dei clienti: tra i più richiesti spiccano il cornetto integrale e il cornetto ai cereali.
Che sia croissant, cornetto all’italiana o all’ischitana, questa delizia mantiene il primato tra i dessert più richiesti a colazione in Campania e in tutta la nazione. Tu quale preferisci?.