Home / Compra ed assaggia / Crema reggina: la storia di un gelato nato per ‘errore’

Crema reggina: la storia di un gelato nato per ‘errore’

Gelato inimitabile e tipico di Reggio Calabria, composto da una crema a base di rum, guarnita con frutta candita e croccanti praline al cioccolato fondente, la crema reggina storicamente sembra sia nata per errore durante la preparazione di una classica crema pasticcera.

La storia, tramandata da diversi anni, narra che un pasticcere reggino trovandosi senza farina, decise di utilizzare del rum per amalgamare il suo impasto. Poiché aggiunse troppo rum, il prodotto risultante fu diverso da quello sperato.

Dopo aver assaggiato la crema, il pasticcere ne rimase colpito, e così con l’aggiunta di qualche dettaglio come ad esempio la frutta candita e le gocce di cioccolato, decise di vendere il suo ‘errore’ come gusto di gelato, denominato in onore della sua città ‘crema reggina’.

Il gelato’ Crema reggina’ si presenta con un vistoso colore rosa ‘spezzato’ dagli accesi colori della frutta candita. Gli ingredienti utilizzati per realizzare questo particolare e tradizionale gusto di gelato sono: latte, zucchero, semi di carruba, rhum, coloranti per alimenti, pezzetti di frutta candita e cioccolato fuso.