Home / articolo spalla laterale in evidenza / Le Ricette dei lettori / Crema caffé: la ricetta della delizia estiva

Crema caffé: la ricetta della delizia estiva

Fresca e deliziosa, con poche calorie e tanto gusto sostituisce in maniera perfetta soprattutto d’estate il classico caffè post pranzo. Cos’è? È la crema caffè, una specialità tipicamente estiva immancabile nei bar di tutta la nazione nel periodo che va da maggio a settembre.


Al sud è conosciuta anche come ”caffè del nonno ” o caffè shakerato , da non confondere con il caffè freddo, secondo molte statistiche nel periodo estivo questa deliziosa crema viene consumata maggiormente rispetto al caffè espresso, motivo per cui è raro non trovarla nei bar o nei chioschi in spiaggia.


Ottima da gustare seduti in spiaggia o sotto un gazebo che affaccia sul mare, questo delizioso dessert è facilissimo da preparare, non richiede particolari accortezze o abilità ed è adatta ai soggetti intolleranti al glutine.
Scopriamo come realizzare un’ottima crema caffè da offrire ai nostri amici al termine di una cena o durante un afoso pomeriggio estivo.

Crema caffè

Ingredienti

250 ml di panna vegetale

600 ml di caffè freddo

50 grammi di zucchero a velo

Gocce di cioccolato

Cacao amaro

Procedimento

In una Bull di vetro, precedentemente riposta in congelatore per 15 minuti, mediante l’utilizzo di una frusta elettrica montare la panna con lo zucchero a velo

Dopo qualche minuto, non appena la panna sarà diventata densa aggiungere il caffè a filo e continuare a montare

Riporre il composto in congelatore e ogni 30 minuti circa mescolare dall’alto al basso con un cucchiaio per evitare la formazioni di cristalli di ghiaccio

Servire in coppette o bicchieri di vetro e guarnire con gocce di cioccolato e cacao amaro