Il bergamotto di Reggio Calabria, il principe degli agrumi ad oggi sempre più richiesto, nell’ultimo periodo è riuscito ad entrare pian piano nelle cucine degli chef stellati e non che, apprezzando il suo profumo inebriante e il suo sapore inconfondibile hanno deciso di renderlo ingrediente principe di numerose ricette gourmet.
Negli ultimi anni, oltre che affiancare perfettamente piatti a base di salumi e formaggi o ricette elaborate a base di pesce, il Bergamotto di Reggio Calabria ha trovato ampio spazio anche nell’ambito della pasticceria, dove è divenuto in breve tempo ingrediente prezioso di creme usate maggiormente per farcire torte e bignè.
Volete deliziare il palato dei vostri ospiti con un dolce estivo che profuma di Calabria? Oggi vi sveleremo la ricetta della crema aromatizzata la Bergamotto di Reggio Calabria, ottima da servire come dessert al cucchiaio o da usare per farcire una torta.
Crema al Bergamotto di Reggio Calabria: ingredienti e procedimento
Ingredienti
500 ml Latte intero
100 g Zucchero
2 Uova
60 g Amido di mais
60 ml Succo di Bergamotto di Reggio Calabria
Procedimento
Versate il latte e zucchero in una pentola capiente, Mescolate e riscaldate a fuoco medio basso.
Non appena il latte sarà tiepido aggiungete il succo di Bergamotto, le uova e l’amido di mais e mescolate energicamente sino a quando la vostra crema non risulterà liscia e densa.
Lasciate intiepidire il composto, poi suddividetelo in coppette e fate raffreddare completamente.
Prima di servire guarnite con scorzette di bergamotto candite oppure gocce di cioccolato bianco