Con l’emergenza Coronavirus, come già noto, soprattutto i supermercati nell’ultima settimana sono stati letteralmente presi d’assalto dagli italiani che hanno scelto di acquistare principalmente cibo semplice, pronto all’uso, nutriente, a lunga conservazione e familiare come carne in scatola e farina. A rilevarlo è un’analisi sulle vendite Coop nel periodo di quarantena compreso tra il 24 febbraio e 1 marzo e tra il 2 e 8 marzo. I dati sono divulgati dal portale “Italiani Coop”.
Dal report sui consumi, è stato registrato che dopo carne in scatola e farina, il terzo prodotto più acquistato nelle ultime settimane sono i legumi in scatola seguiti da pasta e riso. In aumento anche la vendita di conserve di pomodoro, zucchero, olio d’oliva, +22%, latte e biscotti.
Aumenta la vendita di confetture, pesce surgelato e in scatola, mentre diminuisce la richiesta di succhi di frutta, vini, birra e alcolici.