Le olive verdi schiacciate alla calabrese sono una specialità tipica della regione che viene realizzata ancora oggi come in antichità. Ciò che rende particolarmente buone queste olive è il loro condimento ovvero semi di finocchio, origano e l’immancabile peperoncino. Le olive verdi schiacciate, in Calabria rappresentano un ottimo antipasto immancabile nei taglieri di salumi e formaggi o nella preparazione di alcuni primi piatti prelibati e dal sapore mediterraneo. Adatte come antipasto, ma anche come contorno o come aperitivo.
Olive verdi schiacciate alla calabrese: ingredienti e procedimento
Ingredienti
1 Kg di Olive verdi
6 spicchi di aglio
4 Peperoncini freschi
2 cucchiai di semi di Finocchio
½ cucchiaio di Origano fresco
Aceto
Olio extravergine di Oliva
Sale
Preparazione
L’antica ricetta tradizionale calabrese prevede, in primis, una fase importante per la realizzazione di questa ricetta: le olive devono essere pestate leggermente con un battitore per carni.
Ponete le olive all’interno di un contenitore di vetro e riempitelo di acqua. Lasciatele a bagno per circa 10 giorni cambiando l’acqua ogni giorno.
Una volta trascorso il tempo, scolate e strizzate le olive.
Disponete le olive nel contenitore di vetro precedentemente sterilizzato, formando diversi strati intervallati da fettine di aglio origano e semi di finocchio.
Aggiungete i peperoncini freschi e infine aggiungete un po’ di aceto e sale.
Riempite il contenitore di vetro di olio, facendo in modo che non si formino bolle d’aria.
Consumate le olive dopo circa un mese.