Home / articolo spalla laterale in evidenza / Concorso internazionale ‘La Selezione del Sindaco’, 4 medaglie d’oro per i vini calabresi

Concorso internazionale ‘La Selezione del Sindaco’, 4 medaglie d’oro per i vini calabresi

Sono 350 i vini premiati alla 16ª edizione del concorso enologico internazionale La Selezione del Sindaco, organizzato dalle Città del Vino, quest’anno a Tramonti (Sa) dove si sono svolte le commissioni d’assaggio, alla presenza anche di alcuni buyer.

Le 12 commissioni internazionali hanno giudicato circa 1.200 campioni. In totale sono stati assegnate 350 medaglie, pari al 30% dei vini in gara, come impone il rigido regolamento dell’Oiv, l’Organizzazione internazionale della vite e del vino, volendo così garantire il massimo livello qualitativo delle premiazioni.

I vini della Calabria hanno conquistato 7 medaglie, di cui 4 d’oro e 3 d’argento.

Tra i commissari assaggiatori calabresi anche la lametina Saveria Sesto, la quale, subito dopo l’assegnazione delle medaglie ai vini calabresi, ne ha sottolineato «l’eccellenza e l’apprezzamento nelle commissioni internazionali, nonché l’affermazione delle aziende che puntano sui vitigni a forte connotazione territoriale come Gaglioppo, Greco bianco, Mantonico, Guarnaccia e Magliocco che conferiscono personalità, carattere e peculiarità ai vini».
Le medaglie d’oro sono state attribuite a Duca San Felice – Cirò della Cantina Librandi con 88.5 punti, al Mantonico passito dell’Azienda Maria Maisano di Bianco con 87.8, al Don Rosario Terre di Cosenza Doc della Masseria Falvo 1727 con 87.25 e appena distanziato con 87 punti Donna Filomena Terre di Cosenza Doc sempre della stessa azienda.
Tre le medaglie d’argento destinate alla Guarnaccia sempre della Masseria Falvo con 86.6, e al Doc Cirò della Cantina Brigante &Vigneti e a Siccagno dell’Azienda Agricola Baccellieri di Bianco con 86 punti.