Home / articolo spalla laterale in evidenza / Concorso dei vini rosati a Cosenza, di iGreco e Cundari i migliori rosè

Concorso dei vini rosati a Cosenza, di iGreco e Cundari i migliori rosè

 

Si è tenuto domenica scorsa (7 maggio) all’interno dei locali del “Circolo cittadino” di Castrovillari il primo concorso dei vini rosati della provincia di Cosenza, organizzato dal network 20 di..vini in collaborazione con l’associazione di sommelier “ISF l’Acino d’uva”.

L’iniziativa, inserita nel calendario degli eventi in rosa dell’amministrazione comunale legati al Giro d’Italia che farà tappa a Castrovillari, ha visto la partecipazione di numerosi appassionati wine lovers e di operatori del settore ricettivo, che hanno potuto degustare tutti i vini nel corso della giornata.

In gara 16 cantine con 18 etichette di vini (11 Dop e 7 Igp). Un ottimo risultato, visto la prima edizione del concorso.

La giura, tutta campana, è stata composta dal presidente dell’ISF, il sommelier Alberto Giannattasio, dal giornalista Giovanni Apadula e dal professore Guido Arcangelo Medolla.

I vini sono stati giudicati secondo una dettagliata scheda di degustazione che ha permesso di valutarne tutte le caratteristiche organolettiche, dal colore agli aromi, al gusto.

Sono stati premiati 3 vini per ogni categoria oltre a 2 menzioni speciali della giura.

Nella categoria Dop il primo posto è andato alle Cantine Cundari di Figline Vegliaturo con il vino “Fillenum 2016” un Terre di Cosenza sottozona Donnici.

Nella categoria Igp, sul gradino più alto del podio la Cantine iGreco di Cariati con il “Savù 2016”, un Calabria Igp a base di gaglioppo.

Tra le cantine del territorio del Pollino, da segnalare il terzo posto dell’azienda vinicola Gialdino di Morano Calabro con il rosato “Xifèo”.

Menzione speciale per il miglior utilizzo di vitigno autoctono all’azienda Feudo dei Sanseverino di Saracena con il “Lacrima nera” da agricoltura biologica.

Premio al miglior packaging invece alla Cantina Antiche Vigne di Rogliano con il rosato “Gida”, Savuto Dop da magliocco canino.

Ad annunciare i verdetti della giuria il direttore del concorso Tommaso Caporale, insieme al vicesindaco di Castrovillari Francesca Dorato e al presidente del Circolo cittadino, Angelo Giannoni.

L’occasione del concorso è stata anche il preludio all’insediamento dell’associazione ISF in Calabria, che aprirà la sua prima delegazione in provincia di Cosenza.

Tutti gli altri premi saranno resi noti durante una cerimonia di gala che si terrà nelle prossime settimane, durante la quale si ufficializzerà anche la presenza del sodalizio dei sommelier sul territorio regionale.