Presentato oggi, presso la Sala Convegni ‘Francesco Perri’ di Palazzo Corrado Alvaro, ‘Colori Metropolitani’, il nuovo magazine che punta a far conoscere ed esaltare tutte le bellezze della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
“Con gli occhi della meraviglia. Un invito al viaggio nella bellezza vertiginosa di un territorio mutevole e incantato, fra acque, montagne, paesaggi, architettura, flora e fauna. Mito e fede, arte e tradizione, cultura ed enogastronomia”, recita la copertina del nuovo numero, che vede raffigurati i Bronzi di Riace con diversi colori appunto. Si tratta di una sfida temeraria, ovvero puntare su un magazine cartaceo nell’era in cui i digital sembrano aver definitivamente soppiantato decenni di tradizione.
Durante l’incontro, moderato dal giornalista Vincenzo Ielacqua, Fausto Laganà e Jessica Pisani (ideatori di ‘Colori Metropolitani’) hanno raccontato come è nata e si è sviluppata l’idea di dar vita a questo tipo di progetto. “Rendere omaggio a tutta l’area metropolitana, abbiamo voluto esaltare colori e sapori della nostra terra. Si tratta di un viaggio a 360 gradi, con la missione di unire e non dividere”, ha spiegato Pisani.
Per Fausto Laganà, il cammino che ha portato alla realizzazione del magazine è stato ‘complesso ed entusiasmante allo stesso tempo. In 25 anni di esperienza nel campo commerciale e pubblicitario, ho pedalato a lungo e in largo in questa regione. Adesso credo sia arrivato il momento, con questo magazine, di rendere merito a tutte le nostre bellezze. Vogliamo creare attrattiva, invitare e invogliare i turisti a venire in Calabria, facendogli conoscere le nostre numerose bellezze’. Il magazine, a cadenza stagionale, punta con la traduzione in inglese dei testi ad ampliare quanto più possibile il mercato dei lettori. Sarà distribuito, gratuitamente, in diversi punti strategici della Calabria: stazioni, musei, aeroporti, enti istituzionali.
Per la Città Metropolitana, presente il consigliere Demetrio Marino, il quale ha sottolineato come ‘Colori Metropolitani’ è un’iniziativa importante, che può contribuire concretamente allo sviluppo del territorio. Da qui, l’invito ad altri operatori a dar vita a progetti simili, tutti accomunati dalla promozione della Città Metropolitana.
Giuseppe Bombino, presidente Parco Nazionale dell’Aspromonte, ha parlato di Colori Metropolitani come di una ‘scommessa vincente, che già dal titolo evocativo e azzeccato fa intuire la sua mission. E’ importante conoscere ed esaltare tutte le differenze dell’Area Metropolitana, solo cosi si può ricercare la molteplicità nell’unico’.