Con l’inverno e le rigide temperature sono arrivati i primi sintomi influenzali e i vari malanni di stagione che ogni anno costringono a letto milioni di persone tra adulti e bambini.
I vari medicinali che si trovano in commercio, dall’ibuprofene al paracetamolo, alleviano di gran lunga i sintomi influenzali, ma a vincere, come sempre, sono i rimedi naturali che ci permettono di guarire grazie alle vitamine e ai benefici che otteniamo assumendo soprattutto gli agrumi.
Contro il mal di gola, un ottimo rimedio sono i gargarismi con succo di due limoni diluiti in mezzo bicchiere d’acqua e sale, mentre per stoppare il raffreddore, basta tagliare un limone in due, versarne un po’ di succo nel palmo della mano e aspirarlo.
A suggerire i rimedi naturali è proprio la Coldiretti, che ha sottolineato l’importanza degli agrumi in occasione del ‘Vitamina Day’ organizzato nel week end delle arance della salute, promosso da Airc nei mercati di Campagna Amica di tutta Italia.
I protagonisti indiscussi del Vitamina Day, ma anche la tipol0gia di frutta invernale maggiormente consumata sono gli agrumi, ricchi di vitamina C e sali minerali e validi alleati contro le malattie da raffreddamento.