Home / Calabria / Primo piano / Coldiretti: “In vacanza vince la cucina a Km0”

Coldiretti: “In vacanza vince la cucina a Km0”

Quattro italiani su cinque in vacanza, e quindi lontano dalla propria cucina e lontano da casa, preferiscono consumare prodotti tipici del posto a chilometri zero per conoscere le realtà enogastronomiche del luogo in cui si trovano. Questo è quanto emerge da un’analisi Coldiretti/Ixè per l’estate 2021, secondo la quale se il 15% dei vacanzieri ricerca anche in villeggiatura i sapori di casa propria, solamente il 5% si affida alla cucina internazionale e il 2% prova altre esperienze.

“Il cibo –  ricorda la Coldiretti all’interno di una nota-  rappresenta per quasi il 22% degli italiani la principale motivazione di scelta del luogo di villeggiatura, mentre per il 56% tra i criteri su cui basare la propria preferenza.

L’enogastronomia vince anche tra i selfie: il 19% dei turisti ha postato sui social fotografie dei piatti consumati al ristorante o preparati in cucina durante le vacanze.

“Un importante momento di socializzazione – prosegue Coldiretti  –  che si traduce in vere e proprie sfide del gusto a colpi di immagini dell’ultima prelibatezza sfornata o del piatto”.

La ricerca dei prodotti tipici è diventato un ingrediente irrinunciabile delle vacanze in un Paese come l’Italia che è leader mondiale del turismo enogastronomico e che ha visto quasi sei italiani su dieci in vacanza scegliere di visitare frantoi, malghe, cantine, aziende, agriturismi o mercati degli agricoltori per acquistare prodotti locali direttamente dai produttori, ottimizzare il rapporto prezzo/qualità e portarsi a casa un pezzo di storia della tradizione italiana a tavola.