L’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Mipaaf (Icqrf) ha autorizzato qualche giorno fa, con Decreto ministeriale del 29 gennaio 2021, Csqa certificazioni ad effettuare tutti i controlli necessari per l’indicazione geografica protetta ‘Cipolla Rossa di Tropea Calabria’.
La Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp è un prodotto simbolo della regione noto e richiesto a livello nazionale e in forte crescita soprattutto negli ultimi anni. A conti fatti questa pregiata tipologia di Cipolla Rossa ad oggi rappresenta la principale filiera dell’agroalimentare calabrese con 21mila tonnellate certificate Igp, grazie al lavoro di oltre 100 operatori per un valore alla produzione vicino agli 11 milioni di euro (Rapporto Ismea-Qualivita 2020).
I controlli di Csqa sulla filiera certificata riguarderanno vivaisti, produttori, intermediari e confezionatori sulla base del piano dei controlli ufficiale. L’impegno sarà la conferma, dopo l’apertura della nuova sede Csqa in Calabria, del lavoro svolto per supportare lo sviluppo delle filiere agroalimentari di qualità presenti sul territorio calabrese.