La Cicoria è una verdura prettamente reperibile in autunno ed inverno, tipica del sud Italia e largamente utilizzata in gastronomia come primo piatto o sfizioso contorno.
Di seguito vi proporremo una ricetta dal sapore tutto calabrese, un ottimo contorno invernale da realizzare con la cicoria, verdura gustosa e valido toccasana per il funzionamento dei reni e del fegato.
Cicoria in padella alla calabrese
Ingredienti:
1 Kg di cicoria selvatica o coltivata
2 Spicchi di aglio
150 gr di pane raffermo
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Peperoncino
Pecorino grattugiato
Procedimento:
Pulite la cicoria, lavatela bene sotto l’acqua corrente affinché vengano eliminati definitivamente tutti i residui di terra e lessatela in abbondante acqua salata.
Quando la verdura avrà raggiunta la giusta cottura adagiatela in uno scolapasta affinché possa privarsi dell’acqua in eccesso.
In una padella antiaderente mettete un filo d’olio e qualche spicchio di aglio, fate rosolare il tutto per qualche minuto e versate la mollica di pane.
A doratura ultimata aggiungete del peperoncino, il pecorino e la cicoria precedentemente lessata e lasciate cuocere per circa 5 minuti.
La cicoria con mollica di pane alla calabrese è pronta per essere servita.