Home / articolo spalla laterale in evidenza / Le Ricette dei lettori / Chiacchiere di carnevale: la ricetta e i consigli di StrillEat
Chrust Pastries

Chiacchiere di carnevale: la ricetta e i consigli di StrillEat

Le chiacchiere sono  dolcetti carnevaleschi per eccellenza amati da grandi e piccini e immancabili durante una festa di carnevale .

Semplici da realizzare e rigorosamente fritte, le chiacchiere sono buone da gustare anche nei giorni successivi alla loro preparazione.

Scopriamo insieme come realizzare le chiacchiere di carnevale.

Chiacchiere di carnevale: la ricetta

Ingredienti

300 gr di farina

60 gr di zucchero

50 gr di burro

2 uova

30 ml di spumante dolce

1 cucchiaino di scorza di arancia

1 cucchiaino di scorza di limone

2 cucchiaini di lievito

Un pizzico di sale

Zucchero a velo (quanto basta)

Olio di semi di girasole per friggere

Procedimento

Versate in una ciotola la farina, il lievito, lo zucchero e la scorza grattugiata degli agrumi. Aggiungete anche un pizzico di sale e disponete il tutto a fontana.

Aggiungete le uova, il burro a pezzetti morbido e lo spumante (o il rum).

Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino all’ottenimento di un impasto liscio ed omogeneo.

Riponete l’impasto in frigorifero per almeno 15 minuti.

Stendete l’impasto con il mattarello fino a quando non risulterà abbastanza sottile e con il tagliapasta ricavate delle strisce di circa 3-10 cm. Sempre utilizzando il tagliapasta, effettuate anche un taglio al centro di ogni Chiacchiera.

Riempite una padella con olio di girasole, fate riscaldare l’olio e poi friggete le Chiacchiere.

Fate raffreddare le Chiacchiere ed aggiungete una spolverata di zucchero a velo.

I consigli di StrillEat

In alternativa allo spumante o al rum potrete usare del vino bianco. Lo spumante renderà le vostre chiacchiere fiabrili.

Per avere delle chiacchiere più profumate aggiungete all’interno dell’impasto un pizzico di cannella.

Per ottenere delle chiacchiere più golose, dopo la frittura intingetele per metà nel cioccolato fondente fuso e lasciate raffreddare, saranno deliziose.