Home / Ricette / Cheesecake alle fragole:dessert estivo d’eccellenza

Cheesecake alle fragole:dessert estivo d’eccellenza

Con la sua tipica forma a cuore, ricca di vitamine ed un profumo inconfondibile la fragola è da sempre il frutto simbolo dell’estate.

Amate da grandi e piccini, da maggio a settembre è quasi impossibile resistere all’acquisto di questi piccoli frutti rossi, naturalmente dolci e versatili tanto da poter essere utilizzati sia nella preparazione di creme e dessert che nella preparazione di alcuni primi piatti come ad esempio il risotto alle fragole.


Con le fragole si possono creare svariati dessert: dalle creme alle marmellate, dal gelato al tiramisù, senza dimenticare la granita alle fragole e l’immancabile cheesecake, protagonista della ricetta di oggi.

Cheesecake con geleé di fragole fresche


La cheesecake alle fragole è un dessert molto semplice da realizzare ed oltretutto non necessita di cottura, particolarità non indifferente che lo rende un dolce adatto per il periodo estivo.

Per la base:

200 grammi di biscotti secchi

150 grammi di burro

Per la crema

500 gr di formaggio spalmabile

250 ml di panna vegetale

150 gr di zucchero a velo

1 bustina di vanillina

1 tazzina di latte

6 gr di colla di pesce

Per la copertura alle fragole

300 gr di fragole

50 gr di zucchero

Succo di mezzo limone

6 gr colla di pesce

Per realizzare la base
• Tritare I biscotti secchi, sciogliere il burro ed amalgamare il tutto. Stendere l’impasto ottenuto sul fondo di una teglia a cerniera e compattare con l’aiuto di un cucchiaio. Riporre in frigo.
Per realizzare la crema
• Mettere in ammollo in acqua fredda i 6 gr. Di colla di pesce
• Mediante l’utilizzo di fruste elettriche amalgamare il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e la vanillina.
• Aggiungere al composto la panna vegetale montata mescolando delicatamente.
• Versare una tazzina di latte in un pentolino, aggiungere la gelatina ben strizzata e riporre sul fuoco a fiamma bassa. Non appena la gelatina sarà sciolta, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
• Incorporate il latte con la gelatina all’interno della crema mescolando delicatamente.
• Prendete la base della cheesecake, cospargetela con la crema ottenuta, e riponetela in frigo.
Per realizzare la copertura alle fragole
• Mettere in ammollo in acqua fredda la gelatina
• All’interno di una pentola a fondo basso inserite le fragole tagliate, lo zucchero e il succo di mezzo limone. Lasciate cuocere il tutto a fiamma bassa per circa 10 minuti.
• Aggiungete la gelatina ben strizzata e frullate il tutto. Fate raffreddare la gelé alle fragole e successivamente versatela sulla cheesecake.
• Fate riposare la cheesecake in frigo per almeno 4 o 5 ore.