Il Natale è ormai alle porte e come di consueto già in questo periodo le mamme e le nonne calabresi iniziano a stilare i vari menù. Anche se il Natale di quest’anno a causa delle restrizioni per evitare la diffusione del covid-19 sarà diverso, le donne calabresi non rinunceranno alle tradizioni e non rinunceranno alla preparazione dei piatti che compongono la tradizione culinaria natalizia calabrese. Tra le svariate ed immancabili portate che solitamente vengono servite durante la cena della Vigilia di Natale, non mancheranno sicuramente sulle tavole dei calabresi le frittelle di baccalà, semplici da realizzare e ottime da servire come antipasto o secondo piatto. Scopriamo la ricetta delle frittelle di baccalà.
Frittelle di baccalà: ingredienti e procedimento
Ingredienti
300 gr baccalà dissalato
Qualche cucchiaio di farina 00
Due cucchiai abbondanti di pecorino grattugiato
1 uovo
prezzemolo tritato finemente
sale e pepe
Olio di semi per friggere
Procedimento
Tagliate a pezzi il baccalà e sbollentatelo in acqua bollente per qualche minuto.
Scolatelo, asciugatelo con carta assorbente e riducetelo a pezzetti.
In una ciotola capiente versate due-tre cucchiai di farina, il formaggio e l’uovo.
Mescolate per amalgamare gli ingredienti e, se il composto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungete un pochino di acqua per rendere più morbida la pastella.
Aggiungete il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe.
Unite il baccalà e mescolate. Dovrete ottenere una pastella densa.
In un’ampia padella fate riscaldare l’olio e versate le frittelle a cucchiaiate.
Fatele dorare da entrambi i lati ed infine scolate su carta assorbente.
Servite ben calde e, se volete renderle ancora più calabresi, nell’ultima parte di pastella aggiungete del peperoncino fresco sminuzzato.
Fonte Immagine:https://www.tribugolosa.com/ricette-frittelle-di-baccala.htm