Ogni volta che assaggiamo qualsiasi tipologia di cibo che varia dal dolce al salato, dall’amaro all’aspro e così via, regaliamo costantemente esperienze di gusto alle nostre papille gustative. Alcuni studi scientifici condotti recentemente hanno messo in evidenza la presenza di una tipologia di cellule gustative, sino ad ora sconosciute, denominate “multitasking”. Qual è la funzione di queste cellule?
A differenza della maggior parte delle cellule gustative già conosciute, che rivelano i gusti individualmente, le cellule gustative multitasking sono in grado di percepire e cogliere tutti i gusti insieme. I recenti studi sono stati condotti dall’Università di Buffalo e pubblicati sulla rivista scientifica Plos Genetics.
Come sottolineato nell’articolo presente all’interno della rivista scientifica Plos Genetics, le cellule gustative sono di tre tipologie: quelle di tipo I fungono da cellule di supporto, quelle di tipo II rilevano i gusti amaro e, dolce, quelle di tipo III rilevano i sapori aspri e salati. In una ricerca condotta di recente, gli studiosi hanno scoperto un sottoinsieme sconosciuto di cellule di tipo III definite “ampiamente reattive” ed in grado di percepire in contemporanea il dolce e l’amaro, ma anche l’aspro e il salato.