I peperoni ripieni, meglio conosciuti in Calabria con l’appellativo ‘Pipi Chini’, sono un secondo piatto amato da grandi e piccini che si realizza con pochi ingredienti. Spesso e volentieri questa pietanza viene servita anche come antipasto o con un ripieno di riso o carne macinata, ma quella è un’altra storia. …
Read More »Lagane e ceci: un primo piatto invernale tipico di Cosenza
Lagane e ceci è un primo piatto semplice da realizzare che, come per altre ricette regionali, conosce numerose varianti.
Read More »Pecorino della Locride: curiosità e una ricetta golosa da realizzare con questo formaggio
l Pecorino della Locride è un formaggio di media stagionatura, a pasta semicotta e semidura, che si ottiene dalla lavorazione del latte intero e crudo di pecora e di capra miscelati.
Read More »Rigatoni alla Giancaleone: un piatto tipico cosentino
La Calabria vanta un patrimonio culinario tanto storico quanto vasto, e tra le pietanze originarie di Cosenza ed immancabili durante il pranzo della domenica va sicuramente menzionata una ricetta antichissima e golosissima: i rigatoni alla Giancaleone. I rigatoni alla Giancaleone sono in tutto e per tutto un piatto tipico della …
Read More »Miele cotto di fichi o melicottu: una delizia calabrese
Il miele cotto di fichi è una golosità rigorosamente made in Calabria ricavata dalla cottura dei fichi. Il procedimento è un po’ lungo, ma con un po’ di pazienza otterrete un prodotto delizioso e genuino. Il miele cotto di fichi, in dialetto calabrese definito milazzu o melicottu, viene impiegato sin …
Read More »Pasta china calabrese: il primo piatto della domenica
Nonostante siano appena finite le festività natalizie, il pranzo domenicale in Calabria rimarrà sempre lo stesso: salumi e formaggi, polpette rigorosamente fritte e un primo piatto abbondante non mancheranno sulle tavole dei calabresi che, alla dieta, ci penseranno probabilmente tra qualche giorno. Il panorama culinario calabrese è molto vasto e, …
Read More »Marmellata di mandarini: deliziosa e ricca di vitamina C
I mandarini sono tra gli agrumi invernali con maggio contenuto di vitamina C. Nutrienti, dolci e irresistibili da mangiare a crudo, sin dal mese di novembre a fianco delle clementine e delle arance spopolano nei reparti di ortofrutta e sono tra i frutti più acquistati. Spesso ci ritroviamo ad avere …
Read More »Carbone dolce dell’Epifania: come realizzarlo in casa
L’Epifania, che ‘tutte le feste porta via’, chiude definitivamente le festività natalizie e pone fine a pranzi elaborati, cenoni e festeggiamenti vari. Durante il periodo delle festività natalizie abbiamo presentato, in più elaborati, quelli che sono i dolci tipici del Natale, mentre oggi parleremo di uno dei dolcetti che solitamente …
Read More »Stomatico calabrese: un dolce tipico antichissimo
Lo stomatico è un dolce tipico calabrese e, con precisione, è originario di Reggio Calabria. Questo dolce, tanto antico quanto buono, è il frutto dell’unione di ingredienti semplici e genuini come zucchero, farina olio e qualche mandorla. La denominazione stomatico deriva da stomaco poiché si narra che gustato a fine …
Read More »Baccalà alla cosentina: la pietanza delle festività
Fritto, in pastella, sotto forma di insalata o alla cosentina, il baccalà è una delle portate principali durante le festività. Scopriamo come realizzare il baccalà alla cosentina.
Read More »