Si svolgerà a partire da oggi e si protrarrà sino al 23 febbraio uno degli eventi più dolci e più attesi in Sicilia: il Ragusa Choco Festival. La dolce festa del cioccolato è stata organizzata dall’Associazione Nazionale dei Cioccolatieri ‘ChocoPassion’ in collaborazione con il comune di Ragusa. L’evento dedicato a …
Read More »Fervono i preparativi per il ‘Pignolata Day’
Celebrare la pignolata, un dessert tipico carnevalesco amato da grandi e piccini e tipico della pasticciera messinese: è questo l’obiettivo dell’evento denominato “Pignolata Day”. Il pignolata day si svolgerà lunedì 24 febbraio 2020 a partire dalle ore 16.30 a Piazza Duomo a Messina. L’iniziativa, tra le più dolci dell’anno, sarà …
Read More »La Sagra della Seppia di Donnalucata diventa internazionale
Aprirà i battenti il 13 marzo e si protrarrà fino al 15marzo la Sagra della Seppia di Donnalucata, da qualche anno divenuto appuntamento internazionale. Proprio qualche giorno fa è stata presentata in conferenza stampa a palazzo Mormino a Donnalucata, l’edizione 2020 della Sagra della Seppia. La tradizionale “impanata di seppia”, …
Read More »Campionati cucina italiana2020: premiati i “Ragazzi Speciali”
Si è svolta la prima giornata di gare della quinta edizione dei Campionati della Cucina Italiana 2020, la più importante competizione italiana per tutte le categorie della cucina, organizzata dalla Federazione Italiana Cuochi in collaborazione con Ieg (Italian Exhibition Group), all’interno del Beer&Food Attraction, Come di consueto durante il primo …
Read More »Fervono i preparativi per Expo Cook 2020
Si alzerà il sipario tra pochi giorni sull’edizione 2020 di ExpoCook, la più importante Fiera del sud Italia dedicata interamente alle migliori aziende in campo di ristorazione e hotellerie. Giunta ormai alla sua quarta edizione, dopo il successo ottenuto durante gli anni precedenti, dal 25 al 28 febbraio 2020 ExpoCook …
Read More »Doc Sicilia: produzione vinicola in crescita nel 2019
La Doc Sicilia, secondo alcuni dati pubblicati di recente, nel 2019 è riuscita a produrre 95 milioni di bottiglie. L’aumento della produzione vincola è il risultato ottenuto grazie alle performance delle diverse tipologie di vini del “vigneto Sicilia”. I vitigni autoctoni siciliani, malgrado la scarsa vendemmia del 2018 si confermano …
Read More »Sicilia: cartellino verde per l’Istituto regionale del vino e dell’olio
L’Istituto regionale del vino e dell’olio, grazie al meritatissimo cartellino verde ricevuto, potrà regolarmente continuare l’attività di controllo e certificazione dei vini siciliani a “Do” e “Ig” e dell’olio a “Dop” e “Igp”. Nella giornata di ieri, è stata diramata la notizia ufficiale tramite una nota del ministero delle Politiche …
Read More »L’azzeruolo, un frutto siciliano quasi dimenticato
L‘azzeruolo è un piccolo frutto poco conosciuto che cresce principalmente in Sicilia. I frutti di questa pianta sono simili a piccole mele ed hanno un sapore molto particolare che spazia dall’acidulo al dolciastro. L’azzeruolo cresce sino a un’altezza massima di 3-5 metri, è una pianta longeva e può diventare centenaria, …
Read More »Sicilia: le 4 eccellenze enogastronomiche del territorio per eccellenza
La Sicilia è una terra bellissima da visitare, ricca di attrazioni artistiche e con un vasto patrimonio storico di cui godere almeno una volta nella vita. La tradizione gastronomica siciliana è sicuramente tra le più importanti e ricche d’Italia, e questo perché è il frutto di tutte le culture che …
Read More »Arancino o Arancina?La ricetta di un Must della cucina siciliana
Gli arancini di riso, comunemente denominate in Sicilia arancine ed al centro di alcune diatribe sulla denominazione, rappresentano un vero e proprio ‘Must’ della cucina siciliana e dello Street Food siciliano. Questi piccoli e deliziosi rustici, in Sicilia si trovano ovunque e in ogni momento della giornata, e vengono riproposti …
Read More »