La pesca tabacchiera dell’Etna, denominata anche pesca saturnina, platicarpa o nettarina piatta, in ragione della sua forma appiattita, è uno dei frutti estivi più amati e richiesti soprattutto al Sud. Con origine nelle pendici dell’Etna, questo frutto estremamente dolce e profumato presenta delle dimensioni medio piccole, una forma schiacciata e …
Read More »Il pasticcere siciliano Nicola Fiasconaro nominato Cavaliere del Lavoro
È presente anche Nicola Fiasconaro, pluripremiato pasticciere siciliano rinomato e conosciuto a livello mondiale, tra i 25 imprenditori nominati Cavalieri del Lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Fiasconaro, unico siciliano destinatario quest’anno del titolo, con i fratelli Martino e Fausto gestisce l’azienda dolciaria fondata nel 1953 dal padre Mario …
Read More »Web Sommelier: una nuova start up tutta siciliana
Degustare vini di alto livello seguiti da un sommelier, nonostante il drastico periodo post pandemia, è possibile grazie a TastingTrip, l’iniziativa di due giovani siciliani che hanno realizzato un modo per rendere possibili le degustazioni di vino, direttamente a casa, seguiti via web cam da un professionista. “TastingTrip – spiegano …
Read More »Vino: Sicilia sul podio per produzione e qualità
E’ la Sicilia la quarta regione italiana per produzione di vino, con 4,3 milioni di ettolitri di cui oltre l’81% di qualità (Igp 53% + Dop 28%), ulteriore conferma del percorso di crescita, spinto da un approccio fortemente orientato alla qualità. La bella Sicilia, si è guadagnata il secondo posto …
Read More »Arancino o Arancina? ricetta e video ricetta del simbolo dello street food siciliano
Gli Arancini di riso o Arancine sono una specialità tipica della cucina siciliana. Amati in tutto il mondo, questi piccoli timballi di riso dalla forma tonda o con la punta a cono all’interno possiedono un golosissimo ripieno. In Sicilia esistono più di 30 varietà di Arancine e tra le più …
Read More »‘Io compro Siciliano’, il buono della Sicilia valorizzato anche su Facebook
È stato ideato sul social network Facebook, proprio in questo periodo durante la quale si parla spesso e volentieri di Made in Italy, il gruppo “Io compro siciliano” nato con lo scopo di porre al centro dell’attenzione il bello e il buono della Sicilia. A pochi giorni dalla sua creazione …
Read More »Fondazione Laps dona pasta di Gragnano a Cri Sicilia
Ha ottenuto un riscontro più che positivo la campagna di solidarietà a favore della Croce Rossa Italiana promossa da Fondazione Laps, organizzazione di beneficenza fondata da Lapo Elkann, Eataly e il pastificio Afeltra. In questo periodo di forte crisi, di quarantena e lockdown, la fondazione Laps ha donato al Comitato Cri …
Read More »Il ‘Manuale di cucina’ più antico al mondo è siciliano
Ad oggi esistono numerosi libri di cucina che, al loro interno, contengono ricette di piatti tipici regionali o di pietanze appartenenti alle varie culture culinarie. Molti libri di cucina sono dedicati a vari regimi dietetici come ad esempio la cucina vegana, crudista e fruttariana, ma probabilmente non tutti sanno che …
Read More »Lo chef stellato Pino Cuttaia realizza pane e conserve per i più bisognosi
Nonostante la quarantena imposta dall’emergenza derivata dalla pandemia da coronavirus, prosegue l’estro creativo dello chef stellato di Licata, Pino Cuttaia. Lo chef, come altri suoi colleghi, ha temporaneamente chiuso il suo ristorante ‘La Madia’ e la sua bottega ‘Uovodiseppia’, ma in contemporanea ha annunciato che si sta dedicando alla produzione …
Read More »Pranzo di Pasqua siciliano: le impanate d’agnello
Mancano oramai pochi giorni alla Pasque e gli italiani iniziano a stilare il menù del pranzo Pasquale dove non mancheranno i piatti tipici della propria regione. Oggi vi proponiamo una ricetta siciliana, precisamente di Ragusa, di uno dei piatti che certamente non mancherà sulle tavole dei siciliani durante il pranzo …
Read More »