Tipiche della cucina calabrese, distanti dal concetto di Light, e dalle radici antichissime: le tradizionali ‘uova e curcuci’ sono uno dei secondi piatti impossibili da non assaggiare in Calabria e poco conosciuti nel resto della nazione. Questo secondo piatto tipico della cucina calabrese e dal sapore inconfondibile, viene solitamente realizzato …
Read More »Cedrata calabrese: come realizzarla a casa
Bevanda gustosa, sana e perfetta per la stagione estiva: la cedrata calabrese è perfetta da gustare in ogni momento della giornata ed è una tra le produzioni più antiche della Calabria. Nel rinomato tratto di costa tirrenica tra Tortora e Diamante, si coltiva uno dei frutti più esclusivi e particolari …
Read More »Ciambrotta calabrese o Ciambotta, un piatto estivo antichissimo
La ‘ciambrotta’ è una pietanza a base di verdure estive tipica della Calabria e protagonista di pranzi e cene. Come per altre ricette, anche per la ciambrotta esistono svariate versioni essendo questo un contorno realizzato nel periodo estivo in tutto il Meridione italiano. La ricetta base della ciambrotta, che in …
Read More »Fiori di zucca ripieni alla calabrese
I fiori di zucca sono ideali per la realizzazione di numerose ricette e sono tra i fiori commestibili più conosciuti in ambito culinario. Con queste delizie che la natura ci regala, è possibile realizzare antipasti, primi e secondi piatti irresistibili. Il loro sapore delicato li rende versatili in cucina e …
Read More »Dal suggestivo borgo di Bova la Lestopitta, simbolo della gastronomia locale
La Calabria è una regione ricca di tradizioni sia a livello culturale che a livello enogastronomico, e proprio nel caratteristico borgo di Bova nasce una delle specialità calabresi tanto antiche quanto rinomate, la Lestopitta. Non si può visitare Bova e non assaggiare la preparazione-simbolo della gastronomia locale, la gustosa Lestopitta, …
Read More »Melanzane ripiene o Mulingiani chini: la ricetta calabrese
Il patrimonio culinario calabrese è vastissimo e ricco di golosità che spaziano dall’antipasto al dessert. La ricetta di oggi è un secondo piatto tipico calabrese, ricco e golosissimo ma soprattutto semplice da realizzare: le Melanzane ripiene o ‘mulingiani chini’. Le melanzane ripiene, come tante altre ricette, conoscono numerose varianti. C’è …
Read More »Pranzo di Pasqua calabrese: Fileja con salsiccia e ‘Nduja di Spilinga
La Pasqua è ormai alle porte, e gli italiani già da qualche giorno hanno effettuato la loro personale ’corsa agli acquisti’ per accaparrarsi ingredienti freschi e genuini che consentiranno la realizzazione di un pranzo di Pasqua e Pasquetta con pietanze ‘HomeMade’. Ogni regione ha le proprie usanze anche per quanto …
Read More »Il Menù tipico di un pranzo di Pasqua calabrese
La Pasqua ormai è sempre più vicina, e con ristoranti chiusi gli italiani sono costretti a festeggiare la santa ricorrenza a casa e preparare nella propria cucina un tipico pranzo pasquale. Molte famiglie hanno sempre scelto di pranzare a casa propria durante la Pasqua, ma un gran numero di italiani, …
Read More »Melanzane sott’olio o ‘Mulingiani sutt’ogghiu’:antica tradizione calabrese
Il rito della preparazione delle conserve appartiene da secoli alla tradizione culinaria calabrese e non solo, e ancora oggi è buona usanza preparare delle conserve di ortaggi come melanzane, carciofi, peperoncini, funghi e chi più ne ha più ne metta. Vi ritrovate a casa una buona quantità di melanzane e …
Read More »Cicoria alla calabrese, la ricetta di un piatto della tradizione contadina
La Cicoria è una verdura prettamente reperibile in autunno ed inverno, tipica del sud Italia e largamente utilizzata in gastronomia come primo piatto o sfizioso contorno. Di seguito vi proporremo una ricetta dal sapore tutto calabrese, un ottimo contorno invernale da realizzare con la cicoria, verdura gustosa e valido toccasana …
Read More »