La Calabria è una regione che, dal punto di vista culinario, non si fa mancare nulla. Dagli antipasti ai dessert, senza tralasciare i liquori e le conserve: la Calabria è buonissima! In Calabria il pranzo domenicale è fondamentale, così come è fondamentale la presenza, durante i pranzi festivi, della pasta …
Read More »‘Pani e castagni’, pane di castagne tipico calabrese
Il pane di castagne, in Calabria denominato “u pani e castagni”, è una ricetta antichissima della tradizione contadine calabrese che solitamente veniva realizzata con il primo raccolto di castagne. Anticamente questa ricetta veniva preparata o con la farina ottenuta dalle castagne o con una purea ottenuta dalle castagne bollite ed …
Read More »Castagne di Calabria: una tradizione antichissima
Attesissime e regine dell’autunno, le castagne amate da grandi e piccini sono un frutto irresistibile e ricco di proprietà benefiche, e anche la Calabria vanta alcune tipologie di castagne conosciute e raccolte sin dai tempi più antichi. Le castagne calabresi hanno una tradizione ed una storia antichissima, basti pensare che …
Read More »Musulupu d’Aspromonte, un formaggio calabrese ‘storico’
La Calabria è una regione dal vasto patrimonio enogastronomico ed è molto rinomata a livello nazionale anche per la vasta produzione di formaggi tipici locali che, in alcune zone della regione, vengono realizzati ancora oggi proprio come un tempo. Oggi parleremo del Musulupu d’Aspromonte, un formaggio antichissimo e la forma …
Read More »Salsiccia di Calabria Dop, fiore all’occhiello calabrese
La Calabria è una terra ricca di tradizioni culinarie antichissime e possiede in oltre un vastissimo patrimonio enogastronomico composto da diversi prodotti con denominazione Dop e Igp. Tra i prodotti Dop calabresi, uno dei più rinomati è la Salsiccia di Calabria DOP. La Salsiccia di Calabria DOP viene realizzata con un …
Read More »Bergavin, il vino liquoroso al Bergamotto dal cuore calabrese
Quando il vino bianco liquoroso incontra l’aroma pregiato del Bergamotto di Reggio Calabria nasce Bergavin, un vino liquoroso aromatizzato al Bergamotto di Reggio Calabria, delicato e al contempo aromatico ma soprattutto perfetto da servire a fine pasto e non solo. Bergavin, un prodotto dal cuore calabrese che sin dallo ‘stappo’ …
Read More »Mozzarella di Bufala Dop protagonista al Salone del Camper
La Mozzarella di Bufala Campana Dop, eccellenza del Made in Italy, sarà una delle protagoniste del Salone del Camper di Parma: L’innovativa edizione della kermesse, che sarà interamente dedicata al cibo e alla cultura enogastonomica, si svolgerà a partire da domani,12 settembre fino al 20 settembre. Per la Mozzarella di …
Read More »Frittole di maiale, patrimonio culinario calabrese
Le Frittole di maiale, una delle ricette calabresi più antiche, rappresentano uno dei ‘punti fermi’ della tradizione culinaria calabrese. Impossibili da trovare al di fuori della regione, le frittole sono una di quelle pietanze che viene realizzata da secoli, sempre secondo alcuni ‘rituali’ e sempre mediante l’utilizzo dell’immancabile ‘caddara’ che …
Read More »Porcino della Sila: Re dei funghi per eccellenza
I mesi di settembre, ottobre e novembre sono solitamente dedicati alla raccolta dei funghi e alla ricerca di una bontà indiscutibile, frutto di madre natura e spesso e volentieri principe di ricette gourmet e non: il fungo Porcino della Sila. Dal sapore unico e al contempo delicato, il fungo Porcino …
Read More »‘Paninu cu satizzu’, un mito culinario reggino inimitabile
Divenuto oramai uno dei simboli della tradizione culinaria calabrese, il ‘Panino cu satizzu’ è per i reggini una di quelle pietanze alla quale non si può di certo rinunciare. Simbolo dello street food reggino, questa prelibatezza è una di quelle specialità che soprattutto durante il periodo delle festività mariane, ma …
Read More »