Sta per aprire i battenti il 23° Peperoncino Festival di Diamante, l’attesa manifestazione che dal 9 al 13 settembre prossimi porterà cultura e gastronomia nella ridente cittadina del Tirreno cosentino. E Moda Movie, il progetto dell’associazione culturale Creazione e Immagine che ogni anno premia l’estro dei talenti emergenti nei campi …
Read More »I formaggi tipici della capra nicastrese alla fiera di Guastalla (RE)
Si svolgerà nella bellissima cornice della fiera “Piante e Animali Perduti” di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, il XIII convegno di RARE, la prima associazione italiana che si occupa di conservazione e valorizzazione delle razze domestiche a rischio di estinzione. Tema dell’incontro di quest’anno sono i prodotti tipici delle …
Read More »Belmonte Calabro (CS), ospitalità diffusa e prodotti tipici straordinari come il pomodoro e i capperi giganti
Belmonte calabro (Cosenza) diventa un esempio straordinario di ospitalità diffusa, di sostenibilità ambientale e di preservazione di tradizioni culturali e sociali. Il paesino di 2.500 anime stava andando in rovina a causa di spopolamento, calo demografico e pendolarismo lavorativo, ma arriva l’idea di due fratelli che cominciano a comprare un paio di case semidiroccate e le ristrutturano per ospitare i turisti. Il progetto cresce e altri …
Read More »Intervista a Enzo Milasi, chef calabrese per Eataly a Expo 2015
di Marina Malara – Appassionato, instancabile e orgoglioso della sua terra, la Calabria. Questa è l’impressione immediata che abbiamo avuto conoscendo, durante la nostra visita a Milano, nel padiglione Eataly ad EXPO 2015, lo Chef Enzo Milasi, di Reggio Calabria, che ha cucinato nel ristorante Calabria durante tutto il mese di …
Read More »Grande successo delle ditte Sirianni e Colacchio a EXPO 2015
L’azienda Sirianni, con sede a Cittanova (Reggio Calabria) leader nella lavorazione della trasformazione e commercializzazione di sott’oli e il Pastificio di Rocco Colacchio, raggiungono un nuovo successo. Dal 1 al 31 agosto, I prodotti di Angela e Agostino Sirianni e di Rocco Colacchio sono tra i prodotti di punta del …
Read More »I prodotti della Valle del Savuto protagonisti a Milano nella Vigna di Leonardo
Il 3 agosto 2015 nell’incantevole Vigna di Leonardo a Milano, si svolgerà un aperitivo dalle 19.30 alle 21.30, riservato alla stampa e agli operatori turistici, organizzato per promuovere le bellezze e le opportunità turistiche della Valle del Savuto, in provincia di Cosenza. Sarà tracciato il profilo artistico, storico, ambientale, escursionistico …
Read More »La “Torta Mamertina” nel Menù reggino che andrà all’Expo.
Un altro grande successo per la tradizione pasticcera di Oppido Mamertina. Durante la kermesse enogastronomica “Il gusto degli Stretti”, organizzata dall’associazione Opportunity col patrocinio della Provincia di Reggio Calabria, svoltasi sabato 4 e domenica 5 luglio nello splendido scenario della Torre Nervi del lungomare Falcomatà, la ormai famosa “Torta Mamertina”, …
Read More »Il bergamotto, volano di sviluppo della costa ionica calabrese
Un frutto, numerose proprietà. Il simposio di tre giorni “Bergamotto, medicina del cuore”, organizzato dal Consorzio del Bergamotto a Brancaleone dal 2 al 4 luglio 2015, ha avuto il merito di fare il punto sulle molteplici opportunità di utilizzo dell’oro verde di Calabria. Medici, chimici, farmacologi, produttori, imprenditori, docenti universitari, …
Read More »La “curiosa” storia del Tartufo di Pizzo, che in Italia vogliono imitare
Il tartufo gelato è una specialità calabrese relativamente giovane. Dal momento della sua “invenzione” sono passati infatti solo 60 anni, che per un dolce tradizionale non sono tantissimi. Nonostante tutto, il legame del suo nome con la Calabria, e precisamente con la cittadina di Pizzo, è inconfutabile così come la …
Read More »Il miglior Salame Mediterraneo è calabrese
E’ stato assegnato alla salsiccia stagionata di Ferruccio & Nicola Romano di Acri il premio per il Miglior Salame Mediterraneo promosso nell’ambito del “Salumi Parade Oenotria 2015″, Campionato italiano Salame mediterraneo (Samed), che si è svolto nell’arco di una due giorni, in Calabria, tra Arcavacata di Rende e Moccone di …
Read More »