Il Pecorino del Monte Poro Dop e uno dei fiori all’occhiello delle produzioni calabresi ed ha origine in alcune località della provincia di Vibo Valentia
Read More »La Cuzzupa è il simbolo della Pasqua: conosciamo la sua storia?
La suocera la regala al genero e deve fare attenzione a quante uova mette sopra: ‘Cu’ nova rinnova, cu’ setta s’assetta’ (Con nove uova la promessa di fidanzamento è rinnovata, con sette il genero si siede quindi dire che il matrimonio è vicino). Questa espressione tipica dialettale calabrese è dedicata …
Read More »Il peperoncino è realmente afrodisiaco?
Alcuni cibi, come ad esempio il peperoncino o il cioccolato fondente, sin dai tempi più antichi vengono considerati ‘afrodisiaci’ e secondo alcuni recenti studi, soprattutto nel singolare caso del peperoncino, le proprietà afrodisiache non sarebbero una pura invenzione. Come evidenziato da alcuni studi antropologici vi è una relazione diretta fra …
Read More »‘U Morzeddhu Catanzarisa’: la prima pietanza catanzarese con denominazione De.C,o
Il Morzello Catanzarese, meglio conosciuto con la denominazione ‘U Morzeddhu Catanzarisa’, è una pietanza tipica di Catanzaro con origini antichissime e tutt’oggi molto richiesto. Storicamente il Morzello Catanzarese veniva realizzato soprattutto dalle massaie calabresi e dalle nonne calabresi che ne conservano gelosamente la ricetta. Il Morzello Catanzarese, secondo la tradizione …
Read More »Riso di Sibari: un pregiato prodotto Made in Calabria
La Calabria è una regione dal patrimonio enogastronomico vastissimo ed è rinomata sia per la produzione di salumi e formaggi, che per la ‘Nduja, i dolci e i vari prodotti tipici spesso e volentieri introvabili al di fuori del territorio calabrese. Tra i prodotti calabresi più esportati a livello internazionale …
Read More »Pancetta di Calabria Dop: curiosità e come usarla in cucina
La pancetta di Calabria Dop è ottima da mangiare da sola, ma viene spesso e volentieri usata per completare primi e secondi piatti o addirittura la pizza
Read More »Le Montanine: sugli scaffali dei supermercati le patate della Sila in chips
Sono già disponibili, sugli scaffali di alcuni supermercati, ‘Le Montanine’, le patate Igp della Sila in un sacchetto. Le Montanine sono il frutto della forza di volontà di due giovani calabresi, Antonio e Serena Paese, che hanno introdotto sul mercato della distribuzione alimentare con gran successo un prodotto territoriale a …
Read More »Torrone di Bagnara IGP: la storia di questa prelibatezza Made in Calabria
La maggior parte dei prodotti calabresi con denominazione DOP e Igp vantano una storia antichissima e tra questi vi è il Torrone di Bagnara IGP, una preparazione storica rigorosamente Made in Calabria e altamente richiesta a livello nazionale.
Read More »Crocette di fichi calabresi: antichissima tradizione calabrese
Tra le più antiche prelibatezze rigorosamente Made in Calabria meritano la nostra attenzione le rinomante Crocette di Fichi. Le Crocette di fichi narrano, morso dopo morso, quella che è l’antica tradizione calabrese. Denominate crocette calabresi o crocette di fichi, queste ‘crocette’ vengono realizzate ancora oggi con i fichi appassiti al …
Read More »Clementine di Calabria IGP: agrume dalle mille virtù
Le clementine di Calabria IGP, tra gli agrumi calabresi più richiesti a livello nazionale, sono un agrume dal sapore molto dolce. Scopriamo proprietà e benefici.
Read More »