Il Caprino dell’Aspromonte vanta un sapore dolce e acidulo, che diventa piccante nella versione stagionata. È ottimo da servire come antipasto,
Read More »Pomodoro di Belmonte calabro: il pomodoro ‘gigante’calabrese
Il Pomodoro di Belmonte, un prodotto caratteristico di Belmonte calabro in Provincia di Cosenza è stato introdotto nei primi anni del Novecento,
Read More »Giardiniera calabrese: scopriamo come realizzarla
dalla necessità di dover creare conserve alimentari per l’inverno è nata la Giardiniera, un antipasto tradizionale della cucina calabrese.
Read More »Pecorino del Monte Poro Dop: quanto lo conosciamo?
Il pecorino del Monte Poro ha raggiunto una discreta notorietà in campo internazionale: ad oggi è tra i formaggi tipici della Calabria con maggiore richiesta di esportazione a livello nazionale e vanta la tanto attesa denominazione Dop.
Read More »Musulupu d’Aspromonte: un formaggio antichissimo
La Calabria è una regione dal vasto patrimonio enogastronomico ed è molto rinomata, anche e non solo, per la vasta produzione di formaggi tipici locali, stagionati e non che, in alcune zone della regione vengono realizzati ancora oggi proprio come un tempo. Tra i formaggi che vantano una storia antichissima …
Read More »Birra Trupiana: la birra non filtrata con i profumi della Cipolla Rossa di Tropea IGP
La Calabria continua a far parlare di sé per le eccellenze prodotte, e questa volta i nostri riflettori sono stati puntati sulla birra Trupiana, una birra non filtrata Made in Calabria che dopo anni di oblio ritorna a far parlare di sé. Il suo ritorno sulle tavole dei calabresi e …
Read More »Cedro della Riviera dei Cedri: conosciamolo da vicino
Frutto simbolo della stagione invernale e al contempo simbolo della Calabria, ricco di proprietà benefiche e di vitamina C: il Cedro della Riviera Dei Cedri è uno dei fiori all’occhiello della nostra Calabria. La più ampia produzione europea di cedro si trova in Calabria, lungo la famosa Riviera dei Cedri …
Read More »Pizzata calabrese: il ‘pane dei poveri’ oggi ricercatissimo
Tra i numerosi e golosi prodotti tipici calabresi spicca la ‘Pizzata’, una tradizionale e antichissima tipologia di pane a base di farina di mais, profumata e saporita e diffusa soprattutto nella Comunità Montana della Limina (provincia di Reggio Calabria), ed in provincia di Vibo Valentia. La Pizzata un tempo era …
Read More »Carnevale: i dolci della tradizione da Nord a Sud
Il Carnevale è la festa più colorata dell’anno ed è ormai più vicina che mai. Ogni regione d’Italia, da nord a sud, ha i suoi ‘dolci tradizionali di carnevale’ che vengono ancora oggi realizzati secondo quella che è l’antica tradizione e secondo quelle che sono le ricette tramandate da generazioni. …
Read More »Birra Miresia: una birra artigianale dal cuore calabrese
In Calabria, precisamente nell’antico borgo di Vaccarizzo Albanese (CS), sorge il birrificio agricolo Miresia, una giovane realtà birraia calabrese, che mantiene ancora oggi viva più che mai la tradizione del genuino e del mangiar sano. Natale Godino, titolare del birrificio agricolo Miresia, ha dato il via ad un prodotto che …
Read More »