L’estate al sud è la stagione delle melanzane, delle zucchine, degli immancabili pomodori e dei fiori di zucca o comunemente denominati al sud “sciuriddi”. Con questi fiori dal colore giallo come il sole e dal sapore delicato si possono realizzare una grande varietà di ricette: dalle frittelle di fiori di …
Read More »Bomba Calabrese: la ricetta per realizzare il “piccantino” con peperoncini di Calabria
La Calabria, terra di sole e di mare, ha un patrimonio enogastronomico tanto ricco quanto vasto. Quando un calabrese fuorisede parla della sua Calabria e del patrimonio enogastronomico della sua regione non può non citare prodotti come la Nduja di Spilinga, il Bergamotto, il caciocavallo silano, le conserve di pomodori …
Read More »Giù le mani dalla ‘Nduja di Spilinga! Coldiretti lancia l’allarme :“La Nduja Made in Britain? Siamo indignati”
Non toccate la Nduja! Il salume morbido spalmabile e piccante, prodotto simbolo della Calabria, è purtroppo finito nella lunga lista dei prodotti Made in Italy copiati all’estero. L’allarme è stato lanciato nella giornata di ieri da Coldiretti che sembra non avere alcuna intenzione di stare “con le mani in mano” …
Read More »il pomodoro “gigante” di Belmonte e le sue proprietà benefiche
Il pomodoro di Belmonte, coltivato nella zona di Belmonte Calabro (Cosenza) è una tipologia di pomodoro che viene comunemente definita “gigante” date le sue dimensioni che vanno dai 400 grammi ai 3 kg. I semi di questo ortaggio tipicamente estivo e calabrese, secondo quanto tramandato, sarebbero stati importati da un …
Read More »L’oro verde della Calabria: 3 oli con marchio DOP prodotti nel territorio calabrese
L’olio d’oliva conosciuto anche come oro verde, è alla base della piramide alimentare e della dieta mediterranea e si ricava dalla spremitura meccanica delle olive, frutto appartenente alla specie Olea europaea. In Calabria la vasta presenza di ulivi è documentata nella storia sin dal tempo dei greci, quando la pianta …
Read More »E’ calabrese “La ciliegia più buona d’Italia”
Il mese di maggio annuncia la stagione stiva che è ormai alle porte. Le temperature si abbassano, il sole è sempre più presente e l’orto si arricchisce di ortaggi e frutti tipicamente estivi. Spuntano i primi pomodori e con loro arrivano anche le zucchine e i teneri fiori di zucca, seguiti …
Read More »“Fileja alla nduja di Spilinga” il primo piatto 100%Made In Calabria
La Fileja alla nduja di Spilinga è un tipico piatto calabrese che veniva realizzato sin dall’antichità e servito con abbondante peperoncino e pecorino. Conosciuto come piatto della festa, la Fileja alla nduja veniva realizzato dalle nonne e mamme calabresi e servito principalmente durante il pranzo domenicale come primo piatto. La …
Read More »E’ tempo di… granita, ma quella calabrese !
La stagione estiva sembra essere ormai alle porte e come di consueto per rinfrescare le giornate più calde non può mancare sua maestà La Granita, siciliana d’origine ma conosciuta in tutta Italia per la sua freschezza e bontà oltre che leggerezza e genuinità. Consumata in grande quantità specialmente al Sud, …
Read More »I tesori nascosti dei piccoli comuni presentati nella sede romana di Coldiretti
Delle 18 tipicità calabresi Dop e Igp solamente il Torrone di Bagnara riguarda un grande comune in provincia di Reggio Calabria, mentre le altre 17 nascono sempre sul territorio di 318 piccoli comuni e due rappresentano il risultato esclusivo di queste realtà sotto i cinquemila abitanti: il Limone di Rocca …
Read More »Imprese reggine e Sacal promuovono il territorio e le eccellenze agroalimentari
Sta riscuotendo grande successo “Natale in Aeroporto”, l’iniziativa organizzata da Confindustria Reggio Calabria e condivisa da Sacal, la società di gestione dello scalo aeroportuale “Tito Minniti”, che ha come obiettivo quello di promuovere il territorio attraverso le eccellenze del tessuto produttivo locale nel settore Agroalimentare. Una forte azione di marketing …
Read More »