Home / Il Territorio (page 2)

Il Territorio

Mare Nostrum: a Bagnara una rassegna di promozione e valorizzazione della pesca

La Regione Calabria, attraverso l’opera dei FLAG prima denominati GAC, sta investendo per ampliare il suo valore economico e occupazionale nell’ambito della pesca. Con nuovi progetti che mirano alla valorizzazione della pesca tradizionale, all’innovazione e all’ampliamento e diversificazione delle attività, stanno nascendo sempre più sinergie e interazioni con il turismo …

Read More »

Lo Chef Cogliandro con la’Crema al Bergamotto di Reggio Calabria’ approda alla Farnesina

Si è svolta Il 27 maggio presso la Farnesina, la Conferenza ONU sul SDG 16 – Pace, Giustizia e Istituzioni dell’Agenda 2030, denominata “Peaceful, Just and inclusive Societies: SDG16 implementation and the path towards leaving no one behind”. Alla Conferenza, presenziata dall’Ambasciatore Giorgio Marrapodi, Capo del Dipartimento della Cooperazione Internazionale, …

Read More »

L’eccellenza del Bergamotto di Reggio Calabria raccontata a ‘Uno Mattina’

Questa mattina ad “Uno Mattina”, rubrica televisiva andata in onda su Rai Uno, è stato presentato un ospite d’eccezione: il Bergamotto di Reggio Calabria, il principe degli agrumi simbolo di questa città sita sulla punta dello stivale. Durante il servizio interamente dedicato alle innumerevoli proprietà benefiche del bergamotto di Reggio …

Read More »

Crotone: l’antica ricetta del ‘Pane di Cutro’ candidato al marchio Dop

In Calabria, ma non solo, il pane è un elemento essenziale che sta alla base dell’alimentazione quotidiana. In quasi tutte le zone della Calabria, da secoli, la produzione di pane rappresenta un vero punto forza della regione: il pane calabrese infatti è considerato a livello nazionale una specialità, non replicabile …

Read More »

Mandorla di Amendolara: denominazione De.Co per un’altra eccellenza calabrese

C’è chi la utilizza per produrre golosi pasticcini o per il gelato e chi per realizzare prodotti unici nel loro genere come un tipo di mortadella. La “mandorla di Amendolara”, eccellenza produttiva della cittadina dell’Alto Ionio Cosentino, può ovviamente contare sulla De.C.O., la denominazione di origine comunale. A dare il …

Read More »

Il “Diavolicchio di Diamante” patrimonio della capitale piccante

La Calabria è conosciuta a livello nazionale ed internazionale per i suoi cibi saporiti, per il sole, il mare, i salumi, i formaggi e per l’immancabile peperoncino. Perché immancabile? Semplice! È molto raro non trovare diverse tipologie di peperoncino, fresco sott’olio o essiccato, sulle tavole dei calabresi, come è altrettanto …

Read More »