Il formaggio pecorino del Monte Poro, al termine di una complessa procedura è stato riconosciuto Presidio dalla Fondazione Slow Food Un riconoscimento al lavoro faticoso, scrupoloso e appassionato di un gruppo di piccoli allevatori che trasformano il latte con procedimenti che si tramandano fin dal 1500 e che rendono questo …
Read More »Camminata tra gli olivi, successo il gemellaggio tra le comunità S.Basile e Saracena
I due Comuni hanno aderito alla prima giornata nazionale promossa dalle città dell’olio Sono arrivati fin dalla costa jonica gli appassionati ed i camminatori che in gran numero hanno preso parte alla prima edizione della Camminata tra gli Olivi, promossa dall’Associazione nazionale Città dell’Olio ed alla quale hanno aderito, in …
Read More »Ricette – Zuppa di baccalà, ingredienti e preparazione
La cucina calabrese ci propone questa saporita zuppa di baccalà, un cosiddetto “piatto povero” ma abbastanza equilibrato dal punto di vista nutritivo, soprattutto se lo servirete come piatto unico. Non sorprendetevi a vedere il baccalà cucinato in una zuppa, ci sono tantissime ricette di primi piatti sia con il baccalà …
Read More »Cirò aderisce alla Giornata Europea dell’Enoturismo
Domenica 12 novembre VINO & NOVELLO SOTTO IL CASTELLO con rievocazione storica ed enogastronomia al centro storico Scoprire la natura e la tipicità dei prodotti legati al territorio. Promuoverne la conoscenza e la diffusione attraverso eventi che celebrino il vino. Incrementare lo sviluppo enogastronomico aprendo le cantine e organizzando degustazioni …
Read More »Olio extravergine di oliva, a Rossano la Camminata tra gli olivi
Olio extravergine di oliva, se venduto al pubblico al di sotto delle 5 euro circa al litro non può essere né extravergine né di qualità Distrugge la storia e l’economia di quei territori particolarmente vocati alla produzione olivicola come la Sibaritide e l’intera Calabria. E non ha nulla a che …
Read More »A Cerisano evento su alimentazione biologica, prodotti a Km 0 e mercato contadino
“Agricoltura a Km 0- Vantaggi ambientali e qualità dei prodotti” è il titolo dell’incontro che si terrà il prossimo 6 Luglio alle ore 17:00, presso la villetta comunale Gaetano Palummo di Cerisano. Prenderanno parte all’incontro,il Presidente di Coldiretti Calabria Pietro Molinaro, la Dotteressa Teresa Casacchia Presidentessa dell’Associazione “Nutrizione …
Read More »Corriere della Sera: “Museo Amarelli tra i 10 più originali d’Italia”
Rossano Città del Codex continua ad essere protagonista dell’attenzione mediatica nazionale. La Città d’arte continua ad essere indicata, suggerita e promossa insieme ad altre importanti destinazioni turistiche e culturali del Bel Paese, attraverso alcuni fra i suoi principali marcatori identitari distintivi. Tra i quali la liquirizia pura più famosa al …
Read More »Aspiranti gastronomi in Calabria. Russo: “Possiamo essere Regione del food&wine”
La Calabria ha le carte in regola per diventare la frontiera del food & wine italiano. Al raggiungimento di questo obiettivo il Paese del Moscato Passito può contribuire attraverso i suoi esempi eloquenti di giovani che hanno riconosciuto nel ritorno alla terra e nel management dell’identità il percorso che …
Read More »Gastronomi e giornalisti nella città del Codex: “Identità del cibo è cultura”
La valorizzazione, promozione e comunicazione, interna ed esterna, dei principali marcatori identitari continua a passare dal Codex e quindi dal patrimonio storico-artistico-monumentale. Ma anche dalle tradizioni autentiche a tavola e dall’enogastronomia locale di qualità, risorsa distintiva ed inimitabile di una comunità, oggetto d’indagine ed attrattore per segmenti e target …
Read More »Gelateria ”La Pineta 2”, connubio tra storia, qualità e bontà
La gelateria la Pineta 2 continua a riscuotere un successo senza fine. Ma qual’è la caratteristica che rende questo gelato unico nel suo genere? Bene, non si fa uso di conservanti o coloranti, non viene usato burro per far ”gonfiare” il gelato, non vengono usati additivi vari, il vero gelato …
Read More »