Napoli è la capitale del buon cibo e soprattutto dei dolci, per la maggior parte appartenenti alla storica tradizione enogastronomica del posto. Proprio durante le festività natalizie prendono forma e vita le migliori ricette di famiglia con particolare attenzione ai dessert, dolcezze da gustare a fine pasto tra un brindisi …
Read More »Volla si candida capitale dei Friarielli
I friarielli, tra le tipologie di verdure più consumate in Campania e più richieste nelle altre regioni, appartengono ad una “cultivar” esclusiva, e proprio per questo motivo Volla, centro alle porte di Napoli, ha portato avanti la sua candidatura come capitale del friarielli. Volla, oltre la candidatura vuole inoltre proporre …
Read More »Scatta la caccia al Pandoro di Bufala: dove trovarlo
Grazie ad una foto pubblicata e fatta girare sui social, ‘pandoro di bufala’ è diventato l’oggetto del desiderio delle festività natalizie, ed in poche ora è diventato un vero e proprio Cult, a Napoli e provincia, dove nell’immediato è scattata la ricerca di questa bontà. Negli ultimi giorni sembra proprio …
Read More »È siciliano il panettone più venduto su Amazon
Il panettone più venduto su Amazon, è proprio il dolce prodotto dall’azienda Fiasconaro di Castelbuono, il Panettone Oro Verde, venduto insieme alla crema di pistacchio. Quest’anno, è proprio il Made in Sicily ad aggiudicarsi il primato di vendita di panettoni on line. Mario Fiasconaro, ha iniziato a proporre dolci e …
Read More »Gli agrumi siciliani, i più buoni al mondo
La Sicilia è storicamente la terra degli agrumi per eccellenza. I limoni Femminello di Siracusa, le arance rosse e bionde, e i mandarini coltivati e raccolti in Sicilia, sono molto richiesti per la loro dolcezza, l’inebriante profumo e le proprietà nutrizionali e salutistiche uniche al mondo di cui godono grazie …
Read More »Nduja di Spilinga: icona e patrimonio calabrese
Lungi da me il voler essere accademico ed esaustivo con questo scritto sulla Nduja, – spiega in una nota Giorgio Durante, Presidente Accademia Tradizioni Enogastronomiche di Calabria. La Nduja per quanto ormai rinomata in tutto il mondo rappresenta un mondo misterioso, tutto da conoscere ed esplorare. A partire dalle sue …
Read More »“Pane&Olio” anche a Natale: la merenda tradizionale diventa trendy
Da semplice merenda della tradizione a spuntino trendy: il 2019 sembra proprio sia stato l’anno del rilancio per l’accoppiata tra il pane artigianale e l’olio extra vergine. A tracciare Il bilancio del tutto positivo sono stati ASSITOL, l’Associazione Italiana dell’Industria Olearia, e AIBI, l’Associazione Italiana Bakery Ingredients, sulla campagna “Pane&Olio”. …
Read More »Per i siciliani è il Buccellato il Re del Natale:l’analisi di Coldiretti
Il Natale è ormai alle porte ed in tutte le regioni italiane già da tempo si sente parlare di prodotti tipici natalizi da servire sulle tavole imbandite in occasione delle festività natalizie. La Sicilia, terra dal vasto patrimonio enogastronomico, non mancherà neppure quest’anno sulle tavole sua maestà il Buccellato, dessert …
Read More »Il peperoncino calabrese e le sue proprietà benefiche
Le proprietà benefiche del peperoncino sono più che numerose, motivo per cui storicamente il peperoncino nonostante la sua piccantezza rientra tra i condimenti immancabili sulle tavole. Il peperoncino possiede numerose proprietà terapeutiche, dimagranti e nutritive; riesce a migliorare la circolazione, protegge il sistema cardiovascolare ed è un ottimo vasodilatatore. Il …
Read More »Gelateria Cesare lancia un nuovo contest: vinci il panettone gelato Nutella Biscuits
La storica Gelateria Cesare di Reggio Calabria ha indetto un “giveaway” su Instagram per vincere una delle golosissima novità di quest’anno realizzate proprio nel laboratorio della gelateria: il panettone gelato “Nutella Biscuits”. Ecco come partecipare Arriva il concorso più goloso dell’anno targato Gelateria Cesare: in questi giorni, proprio su Instagram …
Read More »