Si ritorna a parlare del buono della Calabria e dei prodotti made in Calabria che si stanno guadagnando, soprattutto negli ultimi anni, una buona posizione all’interno de mercato nazionale divenendo tra i prodotti più rinomati e ricercati a livello gastronomico. Proprio qualche giorno fa, è stata pubblicata sulla rete una …
Read More »Tonnellate di prodotti Dop e Igp acquistati da Mc Donald’s: presente anche la cipolla di Tropea
Ritornano all’interno dei nuovi menù del Mc Donald’s, i prodotti Dop e Igp italiani che grazie alla linea My Selection di Joe Basianich, stanno ottenendo alta approvazione dagli amanti del fast food più rinomato al mondo. Tonnellate di prodotti Dop e Igp che rappresentano l’alta qualità del cibo italiano da …
Read More »Bio, il maggior numero di imprese è al Sud
Biologico e salutare, il binomio perfetto che riguarda l’alimentazione sana sembra proprio che, soprattutto negli ultimi anni, stia spopolando in Italia soprattutto come stile di vita adottato da un numero sempre maggiore di famiglie. Attualmente sono circa sessantamila le imprese italiane Bio certificate; secondo alcuni dati raccolti, la maggior parte …
Read More »Dal cuore della Calabria il Birrificio Limen e le sue birre
Il Birrificio Limen, un birrificio 100% calabrese, è stato fondato nel 2012 a Siderno e proprio da questo stabilimento, cuore pulsante della Calabria, nascono le birre artigianali Limen, tra le migliori in Calabria. Il laboratorio, composto da attrezzature esclusivamente all’avanguardia e adatte per la produzione di birre artigianali, è stato …
Read More »Pasta di Gragnano Igp: cosa la rende così buona?
La pasta è il simbolo culinario italiano per eccellenza e proprio per il clima umido e favorevole , la capitale della pasta è Gragnano, “ città dei maccheroni”, sita ai piedi dei Monti Lattari, a ridosso della penisola sorrentina. In questa terra, l’arte della produzione della pasta risale alle origini …
Read More »Cappero di Pantelleria Igp, delizioso frutto della terra lavica
A Pantelleria, si coltiva una delle tipologie di capperi più famosa al mondo: il cappero di Pantelleria IGP. Il Cappero di Pantelleria IGP nasce dalla specie botanica Capparis spinosa ed è un bocciolo fiorale che viene fatto maturare sotto sale. Il cappero di Pantelleria Igp si differenzia dalle altre tipologie …
Read More »L’Olio di Puglia diventa IGP
E’ ufficialmente finita l’attesa per il prezioso Olio di Puglia, prodotto ricercato e rinomato in tutta la nazione e all’estero. L’Olio di Puglia, da qualche giorno è stato inserito nel registro dei prodotti IGP, denominazione tanto attesa quanto desiderata dai produttori e dall’intera regione. La Commissione Europea, proprio qualche giorno …
Read More »La Burrata di Bufala ottiene in Portogallo il riconoscimento “Sabor 2020”
Ha ottenuto il prestigioso riconoscimento ‘Sabor 2020’, come prodotto alimentare più saporito del nuovo anno, in Portogallo, la “Burrata di Búfala Continente Seleção” realizzata con 100% latte di bufala e prodotta a Capua da Fattorie Garofalo. La notizia del riconoscimento, un vero e proprio traguardo italiano, è stata annunciata tramite …
Read More »Approdano sugli scaffali le clementine sostenibili calabresi
Arriveranno tra pochi giorni, sulle tavole di tutti gli italiani, le prime clementine sostenibili prodotte nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità. Le clementine sostenibili si schierano contro lo sfruttamento e garantiscono un equo compenso agli agricoltori. L’iniziativa, nasce da un protocollo d’intesa sottoscritto da Federdistribuzione, Coldiretti e Fai , che …
Read More »In Calabria sarà sempre un”dolce”Natale tra turdilli e chinulille
Quando si tratta di feste, e di pietanze tipiche, non si può evitare di citare i dolci, vera leccornia del periodo natalizio. In Calabria, ogni comunità ha il suo dolce tipico e ogni famiglia la propria ricetta per ogni tipicità alimentare. Il panorama dolciario natalizio, nella nostra regione è molto …
Read More »