Il rito del caffè espresso italiano è sempre più vicino a divenire patrimonio immateriale dell’umanità Unesco. Di recente è stato effettuato un vero e proprio passo importante: il Gruppo di Lavoro Unesco del Ministero ha espresso all’unanimità parere favorevole all’iscrizione del Rito del caffè espresso italiano tradizionale nell’inventario nazionale del …
Read More »Vino calabrese servito al Papa durante il suo viaggio in Iraq
Il viaggio del Papa in Iraq è stato sicuramente un ‘viaggio storico’, un pellegrinaggio, come lo ha definito lo stesso Bergoglio, nei luoghi di Abramo, padre nella fede delle tre grandi religioni monoteiste. Anche la Calabria, con il suo vino, ha affiancato il viaggio in Iraq del Papa. In occasione …
Read More »Il ‘piatto della rinascita’ di Gerardo Sacco a Sanremo 2021
Il “piatto della rinascita”, ideato e studiato nei dettagli dal Maestro orafo Gerardo Sacco durante il lockdown, è stato uno dei protagonisti del Festival di Sanremo. Nell’ambito della trasmissione “L’Italia in vetrina” andata in onda su Casa Sanremo venerdì 5 marzo, la ricetta a base di prodotti tipici calabresi è …
Read More »Produzione nocciole: l’Italia si classifica seconda a livello mondiale
L’Italia continua ad essere leader in diversi settori, e proprio qualche giorno fa è stata confermata la sua seconda posizione, a livello mondiale, per la produzione di nocciole. Rispetto all’annata precedente, in Italia è raddoppiata la quantità di nocciole prodotte. Il primo produttore mondiale rimane la Turchia, con 710.000 tonnellate, …
Read More »Pasqua in Calabria: ‘Ncinetti e cuzzupe
Nonostante le restrizioni da Covid, le mamme e le nonne calabresi anche quest’anno realizzeranno i tipici dolci pasquali calabresi, simbolo in tavola della Pasqua a fianco alla classica colomba, alla pastiera e alle uova di cioccolato. In ogni regione d’Italia è ‘buona usanza’ realizzare i dolci tradizionali che affiancano i …
Read More »Nasce l’Osservatorio sulla valorizzazione turistica dell’olio extravergine di oliva.
In seguito all'alleanza tra Città dell'Olio e Unaprol è stato ideato l'Osservatorio sulla valorizzazione turistica dell'olio extravergine di oliva
Read More »La pesca calabrese protagonista al Festival di Sanremo
La Calabria è stata presentata nella trasmissione “L’Italia in vetrina”, in onda su Casa Sanremo (www.casasanremo.it), dove giornalisti, artisti e addetti ai lavori si ritrovano da qualche anno in occasione del Festival della canzone italiana. “La nostra regione- è quanto comunica l’assessorato alle Politiche agroalimentari, che ha collaborato all’iniziativa – …
Read More »Spreco alimentare: nella pattumiera il 17% del cibo mondiale
Il tema dello spreco alimentare continua ad essere più centrale che mai e a focalizzarsi sui dati dello spreco alimentare è stata una nuova ricerca delle Nazioni Unite, secondo la quale nel 2019 è stato sprecato il 17% del cibo disponibile al consumo. A conti fatti, 931 milioni di tonnellate …
Read More »Fave, un tripudio di proprietà benefiche
Le fave sono uno dei simboli della primavera in tavola, oltretutto sono deliziose, versatili, ottime da mangiare sia crude che cotte e ricche di proprietà benefiche. Le fave sono diffuse in tutta Italia nonostante siano più coltivate nel meridione e negli ultimi anni sono state importate in grandi quantità anche …
Read More »La ristorazione è donna! Aumentano le ‘donne chef’ nei ristoranti italiani
La figura femminile all’interno del settore della ristorazione continua ad affermarsi maggiormente e a ‘guadagnare terreno’, e in occasione della festa della donna del prossimo 8 marzo sono state realizzate due analisi da TheFork, app per la prenotazione online dei ristoranti e Just Eat, app per ordinare online cibo a …
Read More »