Un nuovo modo di fare “vitiviniCULTURA”. Un percorso di incontri quindicinali che si terranno a Castrovillari a partire dall’ 8 novembre 2017 per una durata di circa 6 mesi, in cui si parlerà di vitivinicoltura calabrese, metodologie di produzione, degustazione ed abbinamento cibo/vino. In ogni incontro ci sarà anche un momento dedicato alla degustazione dei vini che i partecipanti al concorso a premi del “forum diVINO” conferiranno come quota di iscrizione. Il regolamento del “forum diVINO” è reperibile al seguente link: http://bit.ly/2gLuhFh.
CASTROVILLARI, l’Associazione “Spazio Aperto” facente capo alla “Parrocchia di San Girolamo” in Castrovillari, ha organizzato a partire dall’8 novembre 2017 una manifestazione denominata “forum diVINO”. Questa iniziativa è un format innovativo per la comunicazione vitivinicola legata alla socializzazione fra persone accomunate dal medesimo interesse/passione: la vitivinicoltura ed i suoi prodotti. Il “forum diVINO” è anche un concorso a premi finalizzato alla individuazione, nel ventaglio dei vini sottoposti ad indagine: del miglior vino calabrese in assoluto nonché del vino calabrese con il miglior rapporto qualità/prezzo. Il “forum diVINO” sarà costituito da una serie di incontri quindicinali che partiranno dall’ 8 novembre 2017 e che si terranno presso l’oratorio della Parrocchia di San Girolamo. Tutto il percorso degli eventi avrà una durata di circa 6 mesi.
Ogni incontro sarà suddiviso in tre momenti:
1) un primo momento formativo e di dibattito a cura di un sommelier certificato, che avrà lo scopo di declinare per tutti la vitivinicoltura calabrese, parlando di: territorio, vitigni autoctoni, metodologie di produzione, di degustazione, abbinamento cibo/vino; illustrando i percorsi della nobile arte vitivinicola, partendo da quella professionale per arrivare a quella artigianale dei privati “fermentatori d’uva”;
2) a seguire un secondo momento dedicato al concorso a premi, che vedrà la degustazione “al buio” dei vini sottoposti ad indagine (celandone le etichette), vini che, poi, verranno votati dagli stessi partecipanti. I voti verranno raccolti ed al termine degli incontri del “forum diVINO”, verranno proclamati i vincitori del concorso nelle categorie: “miglior vino” e “vino con il miglior rapporto qualità/prezzo”;
3) in ogni incontro, infine, ci sarà un terzo momento tecnico-culturale nel quale verrà effettuata, con l’ausilio di un sommelier certificato, l’analisi “gustolfattiva” dei vini in concorso, nonché l’analisi delle loro etichette e delle rispettive schede tecniche.
L’accesso ai momenti formativi e tecnico-culturali sarà aperto e gratuito per tutti coloro che vorranno prenderne parte. Per partecipare a tutte le degustazioni ed al concorso a premi, invece, non è prevista nessuna quota di partecipazione monetaria, ma basterà – solo – sottoporre alla valutazione dei partecipanti il proprio vino preferito. Le iscrizioni al concorso sono aperte a tutti, ma i posti sono limitati e per avere più possibilità di vittoria, fanno sapere dall’organizzazione, ognuno potrà partecipare al concorso anche con più vini, così come previsto dal regolamento della manifestazione reperibile al seguente link: http://bit.ly/2gLuhFh. L’Associazione Spazio Aperto e di riflesso la Parrocchia di San Girolamo, con l’iniziativa “forum diVINO”, sulle orme del messaggio di Papa Francesco sull’umanesimo cristiano, vogliono proporre a tutto l’hinterland castrovillarese un nuovo modo di fare “vitiviniCULTURA”, ma anche un nuovo modo di stare insieme, abbinando socializzazione e sana competizione fra gli appassionati di questo nettare prezioso per il nostro territorio. Tutto questo potrà trovare realizzazione grazie al lavoro degli ideatori del “forum diVINO”: volontari del gruppo “Evergreen – Coltiviamo idee”, facente parte dell’Associazione “Spazio Aperto”, i quali presteranno gratuitamente la loro opera a servizio dei partecipanti per l’intera durata dell’iniziativa.