Home / Sagre / Carpanzano (CS), la Pro Loco organizza la Sagra della castagna
Sagra castagna Carpanzano

Carpanzano (CS), la Pro Loco organizza la Sagra della castagna

Sagra della castagna a Carpanzano, due giorni di musica, gastronomia, artigianato, tradizione per promuovere il territorio e le sue peculiarità

Ecco il programma della due giorni giunta, quest’anno, alla tredicesima edizione:
Sabato 21 • Ore 9.00: Nei castagneti, vicino al centro abitato, dimostrazione, per gli studenti delle scuole, della procedura di lavorazione della castagna. Successivamente la relazione l’agronomo, Dott. Mario Reda, sul tema: “Le caratteristiche del castagno ed del suo frutto” • Ore 11.00: Escursione a cavallo nei castagneti con la scuderia “La Cascina”. Durante la sosta intrattenimento musicale • Ore 12,00: Apertura stands gastronomici con degustazione di piatti tipici locali e tradizionali caldarroste • Ore 16.00: Musica popolare itinerante • Ore 21.30: Concerto de “I Cugini di Campagna”. A seguire si ballerà a ritmo della musica popolare.
Domenica 22 • Ore 10,00: Visita guidata nel centro storico • Ore 11,00: Andrea Bressi Cantastorie (Associazione Felici & Conflenti) • Ore 12,00: Apertura stands gastronomici con degustazione di piatti tipici locali e tradizionali caldarroste • Ore 15.00: Laboratorio di danza tradizionale del Reventino-Savuto (Associazione Felici & Conflenti) • Ore 18.00: Suoni e canti tradizionali con Zampogna e Organetto per le vie del paese (Associazione Felici & Conflenti) • Ore 21.30: Concerto de “Le stelle del Mediterraneo”.

Dalle ore 10.00 alle ore 19.00, sia sabato che domenica, nel Santuario della Madonna della Grazia sarà esposto il Mantello di Carlo V che lasciò in dono ai Carpanzanesi in occasione del suo passaggio da Carpanzano nel 1535.