Home / Calabria / Primo piano / Carciofi: perchè mangiarli fa così bene ?

Carciofi: perchè mangiarli fa così bene ?

I carciofi sono ortaggi squisiti, estremamente versatili in cucina e poco clorici, motivo per cui sono spesso e volentieri inseriti nelle siete dimagranti. Ricchi di Cinanina, i carciofi sono un alimento in grado di contribuire all’inibizione dell’ossidazione del colesterolo LDL e la biosintesi del colesterolo stesso.

I carciofi sono ricchi di proprietà benefiche: contribuiscono a migliorare la digestione, rappresentano un diuretico naturale e migliorano la produzione dei succhi digestivi. Le foglie del carciofo hanno degli effetti più che positivi sul fegato e sulla riduzione del colesterolo, infatti sono state oggetto di studi dal punto di vista scientifico, con buoni risultati. Oltre ad alleggerire il lavoro del fegato, i carciofi risultano ottimi alleati dei reni.

I carciofi sono un vero e proprio scrigno di effetti benefici: abbassano il colesterolo, depurano l’organismo e il fegato, favoriscono la diuresi, migliorano la digestione e apportano molteplici benefici ai reni e all’intestino. Il carciofo, oggetto di studi, è risultato ottimo da usare in caso di disturbi della cistifellea a e del fegato, oltre che in caso di sindrome del colon irritabile. I suoi estratti possono risultare utili in caso di nausea, vomito ed intossicazioni alimentari, per via delle proprietà depurative tipiche del carciofo.

I carciofi possono essere utilizzati crudi per la preparazione di insalate, dopo essere stati affettati a lamelle, ma anche cotti, ottimi per realizzare primi piatti, torte salate o deliziosi carciofi ripieni.