A Pantelleria, si coltiva una delle tipologie di capperi più famosa al mondo: il cappero di Pantelleria IGP.
Il Cappero di Pantelleria IGP nasce dalla specie botanica Capparis spinosa ed è un bocciolo fiorale che viene fatto maturare sotto sale.
Il cappero di Pantelleria Igp si differenzia dalle altre tipologie di capperi per la sua forma sferica e il suo colore verde scuro.
Questa tipologia di cappero largamente usata sia in Italia che all’estero in ambito culinario si distingue per il suo particolare aroma dato dal terreno lavico nella quale le piante vengono coltivate.
Dalle numerose proprietà diuretiche e digestive, questa particolare specie di capperi coltivata nell’isola di Pantelleria è l’unica a fregiarsi del marchio IGP