Home / articolo spalla laterale in evidenza / Cantine Aperte a Natale, l’ultimo evento dell’anno del Movimento Turismo del Vino

Cantine Aperte a Natale, l’ultimo evento dell’anno del Movimento Turismo del Vino

Cantine Aperte a Natale, l’ultimo evento dell’anno a cura del Movimento Turismo del Vino, trasferisce la magica atmosfera delle feste in cantina. Un’occasione per pensare ai regali da portare sotto l’albero e brindare all’arrivo di una nuova stagione, ricca di appuntamenti ed iniziative. I vignaioli propongono degustazioni, ricette della tradizione, musica e confezioni regalo create ad hoc.
Mercatini, degustazioni e abbinamenti con ricette tipiche e musica, in primo piano negli eventi pensati anche in formato famiglia, con rievocazioni del Natale da Nord a Sud del Paese. Come a Pompei, dove si proveranno, in versione finger, le antiche ricette del più famoso gastronomo dell’antichità, Marco Gaio Apicio (il 15 dicembre); o in Veneto tra i ‘paneti col codeghin’ (Fumane VR, 17 dicembre) e i panettoni firmati dal Iginio Massari, a Susegana di Treviso. Sempre nel trevigiano (Villorba) il 15 dicembre andrà in scena una cena con delitto in cantina. ‘Padre, figlio e spirito rock’ è invece il concerto in programma la sera del 7 dicembre a San Martino al Tagliamento (PN), mentre la grappa, oltre ovviamente al vino, sarà protagonista in Piemonte con i ‘Grappa days’ (Altavilla Monferrato-AL, 3-10-17 dicembre) e in Trentino, con visite agli alambicchi (Mezzocorona, 9 dicembre). Protagonisti anche i bambini: nelle Marche, ad esempio con i laboratori organizzati in provincia di Ancona e in Toscana, con i collage con le foglie della vite a Bolgheri (LI). E se in Umbria le visite in cantina potranno rivelarsi anche un regalo di Natale, la festa prosegue in Puglia con la mostra in bottaia delle opere realizzate in occasione del concorso ‘EtiKettovic’ (Minervino Murge-BT, 10 dicembre), passando per la Basilicata (9-10 dicembre), il Lazio, la Calabria e la Lombardia.
Per maggiori informazioni: www.movimentoturismovino.it