Il bergamotto di Reggio Calabria, il Principe storico degli agrumi, è un elemento della tradizione culinaria calabrese talmente tanto versatile che può essere impiegato per realizzare gustosi primi piatti, secondi e dessert.
Ricco di proprietà benefiche e con poche calorie, il bergamotto di Reggio Calabria rappresenta uno dei simboli principali della realtà enogastronomica calabrese e risulta quasi impossibile visitare la Calabria e non assaggiare almeno una pietanza realizzata con questo particolare agrume inimitabile.
La ricetta presentata oggi, semplice e veloce da realizzare, esprime al meglio l’essenza della Calabria, poiché contiene due ingredienti di esclusiva produzione: il bergamotto e la cipolla di Tropea. Il bergamotto costituisce un meraviglioso abbinamento per crostacei e pesce e in questo piatto il mix di diversi sapori crea un gusto tutto nuovo, assolutamente da provare!
Risotto con pesce spada al profumo di Bergamotto di Calabria
Ingredienti per 4 persone
- 4 Fette di pesce spada spesse
- 350 gr Riso
- 2 Cipolle rosse di Tropea
- 5-6 pomodori pachino
- ½ bicchiere di Vino bianco Cirò Critone
- Brodo di pesce o verdure
- Olio aromatizzato al bergamotto
- Scorze di bergamotto
- Prezzemolo
Procedimento
- Tostare il riso con cipolla rossa di Tropea finemente tagliata, tocchetti di pesce spada e pomodori pachino sminuzzati. Sfumare il tutto con vino bianco Cirò Critone.
- Proseguire la cottura del riso aggiungendo del brodo di pesce o verdure. A cottura ultimata aggiungere l’olio aromatizzato al bergamotto ed amalgamare il tutto per qualche minuto.
- Adagiare il risotto su di un piatto e decorare con scorza di bergamotto e prezzemolo.