Home / Calabria / Primo piano / Calabria: il 2019 si conferma ottima annata per la produzione di olive

Calabria: il 2019 si conferma ottima annata per la produzione di olive

È raddoppiata rispetto all’annata nera dello scorso anno in Calabria la produzione e di conseguenza la raccolta delle olive. La prima raccolta delle olive calabresi partirà nel territorio reggino dalla metà del mese ottobre con le “Ottobratica” e “Sinopolese” per proseguire con la varietà più diffusa, la “Carolea”, dalla metà di novembre.
I tecnici dell’Associazione olivicola Asso.pr.oli, promossa dalla Coldiretti, stimano la produzione della campagna 2019-20, tra 40 e 45.000 tonnellate, a conti fatti il doppio rispetto all’annata precedente che si era attestata sulle 20.000.

“Le olive sono sane e quindi – afferma Salvatore Oliva Presidente di Asso.pr.oli – avremo olio di qualità. Non abbiamo avuto attacchi di mosca olearia – aggiunge – poiché l’eccessivo caldo nel periodo estivo ha creato un ambiente sfavorevole allo sviluppo dell’insetto che è l’avversità più grave per l’olivicoltura. Un leggero attacco di insetti tripidi è stato registrato nel crotonese e nello ionio catanzarese, mentre nel lamentino la produzione è di poco inferiore alla media. Certamente bisognerà fare i conti con il clima e soprattutto con l’andamento delle piogge e delle temperature nei prossimi mesi, ma, per adesso, siamo soddisfatti”.