All’interno del programma di Rai Tre “Buongiorno Regione” è stata presentata stamattina una straordinaria cuzzupa artistica lunga 51 metri e 25 centimetri, esposta al centro dell’isola pedonale di corso Nicotera. Il classico dolce pasquale calabrese entra dunque nel Guinness dei primati grazie all’Accademia delle tradizioni popolari calabresi di Nicolino Volpe e ai promotori del “Menù tipico lametino” ideato dallo chef Gianfranco Caputo.
La produzione artigianale della cuzzupa da Guinness è stata possibile grazie alla collaborazione con lo staff di Sos cucina chef a domicilio e della Pro Loco. A patrocinare l’evento il Comune di Lamezia Terme, la Provincia di Catanzaro e la Regione Calabria. Alla presentazione della cuzzupa hanno infatti partecipato il sindaco di Lamezia Paolo Mascaro, il consigliere regionale Mario Magno, il presidente dell’Unpli Calabria Vincenzo Ruberto e la presidente lametina della pro Loco Giusy Ruberto.
All’iniziativa hanno partecipato anche gli studenti dell’istituto alberghiero Einaudi con i docenti della scuola e con gli chef della Federazione italiana cuochi. Durante il collegamento con Buongiorno Regione i promotori dell’iniziativa hanno annunciato che per il prossimo anno la sfida sarà ancora più avvincente in quanto i maestri fornai e pasticceri si propongono di realizzare il dolce tipico pasquale della lunghezza di 500 metri, in modo da attraversare tutto il corso principale di Lamezia.