La Burrata di Andria con denominazione IGP è un formaggio tipicamente pugliese, specialità del territorio, prodotto con latte vaccino e ottenuto dall’unione di panna e formaggio a pasta filata. L’involucro esterno, realizzato interamente con pasta filata, racchiude al suo interno un cuore di panna e pasta filata sfilacciata.
La Burrata di Andria IGP, uno dei formaggi più richiesti in tutta la nazione, ha il curioso aspetto di un piccolo sacchetto di pasta filata dal colore bianco latteo e dalla forma sferica con una chiusura apicale caratteristica del prodotto.
La Burrata di Andria IGP è prodotta e confezionata esclusivamente nel suo luogo di origini, ovvero l’intero territorio della Regione Puglia.
I produttori di questo tipico formaggio pugliese consigliano di consumare la Burrata di Andria IGP rigorosamente fresca, essendo il prodotto di durata limitata. Nonostante ciò, la Burrata di Andria IGP è notevolmente presente nel panorama enogastronomico italiano, reggina di numerosissime ricette presenti nei menù dei ristoranti italiani, versatile e presente dagli antipasti ai secondi piatti.