Dalla Calabria alla Capitale. A Roma, precisamente a Trastevere, nel luglio del 2015 è nato ‘Buff’, ristorante con materie prime provenienti direttamente dalla Calabria e una filiera completamente garantita.
Tutti i prodotti serviti (ortaggi, verdura, frutta, legumi, carne e mozzarella di bufala, formaggi, pasta, pane, conserve, marmellate, sughi) provengono infatti dall’Azienda Agricola Favella che dal 1932 produce in Calabria eccellenze gastronomiche, secondo una filiera controllata ed ecologica.
Nata negli anni ‘30 come azienda pastorale, l’azienda agricola calabresi si è evoluta nel corso dei decenni, sino a diventare un moderno e tecnologico complesso di lavoro nel quale sono impiegati ad oggi più di 100 lavoratori.
Nicola Rizzo, discendente del fondatore Luigi Favella, nel 2015 ha cosi deciso di aprire un ristorante a Roma, puntando fortemente su qualità e tradizione, senza tralasciare l’originalità dal punto di vista architettonico.
Cosa si mangia da ‘Buff’? Il menu cambia continuamente, e si adatta alle stagioni e ai prodotti disponibili. La cucina conserva alcuni tratti distintivi della tradizione calabrese, ma ha un respiro più ampio, che abbraccia l’intero Mediterraneo.
E’ il caso dell’Amatriciana Buff con guanciale di suino nero di Calabria, della Tartare di bufalo con talli di cappero, cipolla rossa, paprika affumicata e senapata di fichi, oppure del Brasato di Bufala al Vigna Savuco, con purè di patate allo zenzero e carota affumicata, del Caciocavallo di bufala grigliato con cardoncello gratinato e cicorietta selvatica.
Tra tutti i piatti -si legge su reportergourmet.it- si distingue il Risotto con crema di bufala, melanzane affumicate, mandorle tostate e pomodorini bruciati, vero best-seller del ristorante.
Tutta la filiera produttiva che lega Buff alla Calabria è attentamente controllata e certificata. Gli allevamenti sono alimentati solo con foraggio 100% naturale, frutto delle coltivazioni dedicate dell’azienda stessa. L’energia necessaria alla produzione deriva interamente da un impianto fotovoltaico e di biogas che produce solamente energia rinnovabile e pulita al 100%.
L’azienda ha una storia lunga quasi 100 anni, ma è fortemente orientata all’innovazione e alla sperimentazione. Così è stato per l’introduzione del Goji e così è oggi con altre coltivazioni “in progress”.
Favella è infatti il primo e unico produttore in Europa di bacche di Goji fresche, servite in tavola da giugno a ottobre. Questo frutto, noto per le sue proprietà antiossidanti, è estremamente versatile in cucina, per cui permette di costruire piatti dal sapore genuino e riconoscibile, come le Tagliatelle con sugo di goji e basilico, la Cheese cake di bufala con marmellata di goji e ananas, il Baccalà mantecato, con chips di polenta su salsa di goji e menta.
Ristorante Buff
Via di San Francesco a Ripa 141 – 00153 Roma
Tel. +39 06 5819667
Mail: info@ilbuff.it