Tutti pazzi per la birra, meglio se artigianale. Se la classica bevanda luppolata è da decenni un must per tutti gli italiani, negli ultimi anni la tendenza si è decisamente spostata verso le birre artigianali. Il boom di microbirrifici è il fenomeno più interessante del settore. Dal 2008 ad oggi il numero è più che raddoppiato. Oggi in Italia, a fronte di 16 grandi stabilimenti industriali (14 di birra e 2 di malto), troviamo più di 550 piccole realtà artigianali.
Come si posiziona l’Italia nel contesto europeo? Al decimo posto, dietro i Paesi con una consolidata tradizione brassicola: la Germania che da sola produce quasi il 25% del totale europeo, con più di 94 mila ettolitri, la Gran Bretagna (10,8% del totale) con 42mila ettolitri, la Francia e la Spagna. Dietro di noi ci sono invece Austria, Danimarca e Irlanda.
Quali i motivi di un boom cosi deciso, pronto a sconfessare il mito della classica birra commerciale? Le ragioni di tale successo sono da ricercare nelle sensazioni che un prodotto di qualità è in grado di far provare: le birre prodotte artigianalmente infatti, regalano al naso e al palato profumi e gusti decisamente ricchi ed intensi, in base delle proprie caratteristiche, cosa che purtroppo non avviene per prodotti di tipo industriale che prevedono un processo produttivo incentrato sul risparmio (capita sovente che nelle birre industriali il malto d’orzo venga sostituito con il mais, per via del prezzo più basso).
La produzione artigianale italiana, per fortuna, ha raggiunto dei livelli d’eccellenza e i consumatori hanno piacevolmente iniziato a preferire birre artigianali italiane da portare in tavola (optando magari quelle realizzate nella propria regione o comunque non lontano da casa) o condividere in compagnia di amici.
La Calabria non fa eccezione di questo movimento in notevole espansione, di seguito l’elenco dei birrifici artigianali calabresi.
7 Colli – Montalto (Uffugo Cosenza)
A Magara – Nocera Terinese (Catanzaro)
Aufugum – Montalto Uffugo (Cosenza)
Birra dZaro – Catanzaro (Catanzaro)
Birra Olimpo – Castrovillari (Cosenza)
Birra Zion – Quattromiglia (Cosenza)
Blandino – Strongoli Marina (Crotone)
Brasseria del Borgo – Palizzi Marina Reggio Calabria
Birrificio Reggino – Reggio Calabria
Calabrewers – Reggio Calabria
Cunegonda – Spilinga -(Vibo Valentia)
De Alchemia – Saracena (Cosenza)
Esperia – Catanzaro Lido (Catanzaro)
Gio’Bi – San Lucido (Cosenza)
Gladium – Zagarise (Catanzaro)
Gli Sbronzi – Reggio Calabria (Reggio Calabria)
Limen – Siderno (Reggio Calabria)
Mida – S. Sofia d’Epiro (Cosenza)