Home / Notizie / ”Biodiversità e valorizzazione dei prodotti tipici calabresi”, a Taurianova se ne parla a scuola assieme alla Condotta Slow Food

”Biodiversità e valorizzazione dei prodotti tipici calabresi”, a Taurianova se ne parla a scuola assieme alla Condotta Slow Food

Nell’ambito dell’incontro ”BIODIVERSITÀ E VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI CALABRESI”, organizzato dall’Istituto Superiore “G. F. GEMELLI CARERI” di Taurianova (RC), parteciperà anche la Condotta Slow Food Reggio Calabria Area Grecanica con un intervento dal titolo: La difesa della biodiversità per proteggere il futuro del nostro pianeta, dei nostri territori, del nostro cibo.

All’incontro, moderato dalla prof.ssa Belziti, sono previsti gli interventi di:

prof. Luigi Chies
Le biotecnologie genetiche per la salvaguardia e la produzione di qualità del suino Apulo-Calabrese
(Università Mediterranea di RC);

dott. Vincenzo Sicari
La biodiversità nei prodotti delle filiere olivicola ed agrumicola di Calabria
(Università Mediterranea di RC);

prof. Antonio Cufari
La biodiversità enologica calabrese
(Ist. Istruz. Sup. Gemelli Careri di Taurianova)

prof.ssa Carmen Macrì
La biodiversità e i funghi
(Ist. Istruz. Sup. Gemelli Careri di Taurianova)

Appuntamento Venerd’ 8 aprile 2016 alle ore 9.30 presso l’Ist. “Gemelli Careri” di Taurianova (RC), via Francesco Sofia Alessio 13
L’incontro è aperto a tutti