Il Baccalà alla cosentina è un prelibato secondo piatto tipico di Cosenza e molto richiesto dai turisti. Semplice da realizzare, il baccalà alla cosentina si prepara tagliando filetti di baccalà, patate e peperoni. Per realizzare il baccalà alla cosentina, sia le verdure che il pesce vanno ’stratificati’ in una pirofila (di terracotta o vetro).
Baccalà alla cosentina
Ingredienti
Baccalà 800 g
Peperoni 2
Olio evo
Sale q.b.
Patatine novelle 400 g
Prezzemolo 1 ciuffo
Aglio 1 spicchio
Pepe q.b.
Preparazione
Lavate accuratamente il baccalà, eliminate le lische e tagliatelo a pezzi.
Ponete il baccalà in una teglia di vetro o terracotta e iniziate a realizzare vari strati alternando baccalà, patate e peperoni. Salate e pepate e aggiungete l’aglio tritato finemente e il prezzemolo.
Irrorate d’olio, coprite a filo con acqua e infornate a 200 gradi per tre quarti d’ora circa.
Servite il baccalà alla cosentina tiepido, magari contornato con insalata di agrumi.