Home / Notizie / Aziende calabresi al Vinitaly: Azienda Agricola Odoardi a Cosenza

Aziende calabresi al Vinitaly: Azienda Agricola Odoardi a Cosenza

La famiglia Odoardi di antica origine tedesca si stabilisce in Calabria nel 1480 nel territorio dell’attuale Nocera Terinese in provincia di Catanzaro.
I membri della famiglia, dediti nel tempo alle professioni ed anche all’agricoltura, si rivelano proprietari terrieri innovativi legati al territorio e al suo sviluppo tendendo sempre ad affinare la qualità dei prodotti.
L’ampia proprietá che va dal fiume Savuto a Falerna, con centralitá operativa in Nocera Terinese, ha terreni particolarmente vocati alla olivicoltura e alla viticoltura.
L’azienda di oltre 270 Ha produce olio d’oliva e vini provenienti da singole vigne. Possiede la DOC Savuto e la DOC Scavigna. La zona del Savuto DOC si estende per circa 40 Ha ed è situata nel Comune di Nocera Terinese, la zona dello Scavigna DOC è estesa per circa 40 Ha ed è situata nel Comune di Falerna.
Le terre prettamente collinari si affacciano sul mare Tirreno di fronte le Isole Eolie e le coltivazioni sono disposte su diverse altitudini che vanno dal livello del mare fino a 600 metri.
L’ultima generazione degli Odoardi rappresentata da Gregorio Lillo Odoardi e la moglie Barbara Spalletta continua la tradizione familiare con impegno e successo ottenendo qualificati riconoscimenti e conquistando mercati di assoluto significato in Italia e all’estero.